Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Iblea Acque SpA: legittimità confermata per la gestione in house del Servizio Idrico Integrato

Tempo di lettura: 2 minuti

Iblea Acque SpA accoglie con piena soddisfazione il pronunciamento della seconda sezione del TAR di Catania, che ha respinto il ricorso presentato contro la scelta della gestione in house del Sistema Idrico Integrato e la conseguente costituzione della società. Questa decisione fa seguito a una precedente disposizione del CGA di Palermo, che aveva rimandato al tribunale amministrativo etneo il compito di entrare nel merito della questione.

Il ricorso mirava, tra le altre cose, all’annullamento dell’approvazione della forma di gestione in house decisa dall’assemblea dell’ATI Ragusa il 18 maggio 2022, che ha portato alla nascita di Iblea Acque SpA.

La sentenza del TAR di Catania ha chiaramente evidenziato che “la possibilità di affidamento diretto a società interamente pubbliche, in possesso dei requisiti per la gestione in house come delineati dalla normativa europea e partecipate interamente dagli enti locali ricadenti nell’ambito territoriale ottimale, si configura quale modalità legittima di internazionalizzazione del servizio”.

Questo significa inequivocabilmente che tutte le procedure relative alla costituzione di Iblea Acque SpA e tutti gli atti successivi, dall’avvio dell’esercizio fino a oggi, sono da considerare pienamente legittimi. Il ricorso presentato è stato ritenuto infondato e, per l’effetto, è stato rigettato, come statuito dal Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, sezione staccata di Catania.

Questa pronuncia conferma la correttezza delle scelte operate dall’ATI Ragusa e rafforza la posizione di Iblea Acque SpA nella gestione del servizio idrico integrato, garantendo stabilità e certezza per il futuro del servizio a beneficio della comunità iblea.

571175
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

22 commenti su “Iblea Acque SpA: legittimità confermata per la gestione in house del Servizio Idrico Integrato”

  1. Sono lieta che finalmente ci sia la sentenza di un Tribunale Amministrativo Regionale che riconosce la corretta nascita e l’ operato di Iblea Acque Ragusa. Sarebbe ora necessario e d’obbligo che tutti quei sindaci e quelle amministrazioni che per motivi egoisticamente elettorali ne hanno messo in dubbio l’esistenza e soprattutto l’ operato chiedano scusa, informino correttamente la cittadinanza e quelle attività commerciali che, fino ad oggi ed anche oggi, si sono rifiutati e si rifiutano di pagare perché convinti di essere nel giusto arrivando anche a non installare il contatore che misura il consumo idrico ne’ a casa propria né nei lidi e in parecchie attività commerciali. So, dicendo questo, che mi attirerò l’ ira e la rabbia di molti ma è pur vero e necessario “dire le cose” per come realmente sono.

    6
    15
  2. E’ inutile girarci attorno alle parole giuridiche, in modo semplice: La cattiva gestione c’era e la pessima gestione continuerà, questa è la vera sentenza a discapito dei poveri contribuenti tartassati.

    16
    1
  3. Forse sono io che non capisco, ma vedo di raccapezzarmi:
    Prima i sindaci promuovono un ente che gli gestisce gli affari e gli dicono pure come deve operare, poi si rendono conto di avere fatto solo casini e per venirne fuori fanno ricorso all’ente da loro stessi creato affidando il tutto ad un tribunale. Ora il TAR rigetta il ricorso dei sindaci in quanto secondo il giudice Iblea Acque nella sostanza ha fatto quello che gli era stato detto di fare. Sul giudizio del TAR nulla da obiettare perchè doveva giudicare solo se Iblea Acque ha fatto quanto scritto nel regolamento. Quel regolamento accettato e sottoscritto dai sindaci di tutta la provincia.
    Domanda: Ora con questa sentenza cosa succede? Che Iblea Acque rinvigorita dal TAR sarà intoccabile?
    La mia sensazione è che i sindaci abbiano voluto questa sentenza per autoassolversi da futuri problemi e pulirsi la coscienza, ci diranno che la legge si è espressa in tal senso e continueremo con questo carrozzone con la benedizione del TAR, dei Sindaci e i cittadini felici perchè la “legge” si è pronunciata. E ora che la legge ha fatto chiarezza, i cittadini possono andare a pagare le stratosferiche bollette dell’acqua felici e contenti. Una casa è chiara in tutto questo: La privatizzazione dell’acqua non è in discussione.
    To Be Continued!

    12
    5
  4. @CARMELA
    ha ragione, ora la sbraneranno, ci sono commentatori che hanno “stabilito” loro, che hanno privatizzato l’acqua e non voglio sapere niente.
    Continuamente parleranno di acqua privata e non potrà replicare, il loro obiettivo è che devono distruggere il mondo e così prenderanno “il mongolino d’oro”, li lasci sognare e li accontenti per quanto possibile.
    ” il contatore che misura il consumo idrico ne’ a casa propria né nei lidi e in parecchie attività commerciali” questa è una modalità tipica che ha sfasciato i conti nella maggior parte dei comuni, non parli di debiti, l’acqua ciàttocca e magari gliela devono portare a casa anche quella minerale, pì mafiusaria! 😂

    5
    6
  5. Ecco le leggi italiane. Il referendum non è servito a nulla, solo a sperperare denaro pubblico, anche perché non è privatizzata l’acqua. Praticamente Iblea acque fa volontariato ai comuni. Barzellette!!
    I cittadini non pagano, ma vedo masse di cittadini fuori in fila per colpa di bollette completamente sbagliate, ma attenzione, SBAGLIATE AL RIALZO PERÒ 😂😂😂
    Ma le leggi non esistono solo per i cittadini, costretti a perdere giornate lavorative per bollette fasulle a scopo di lucro. Tutto bellissimo!! Repubblica di banane.

    13
    5
  6. @Cammelu. Una società è composta oltre che da persone ignoranti, stupide, arroganti, non rispettose di sé, degli altri e delle leggi anche da persone informate, libere, rispettose di sé, degli altri e delle leggi… io faccio parte di queste ultime e le posso garantire che non ho nessun ruolo in Iblea Acque.

    8
    11
  7. Ma Cammela pecchè non rispondi a Zino che parla di acqua privatizzata.
    Pecchè qualcuno deve pur dirglielo a Zinuzzu che l’acqua non è privatizzata,
    gli spieghi che qualcuno deve pur gestirla e fare la manutenzione delle strutture idriche e di quell’acqua pubblica… e siccome Zino non sa che i Comuni, in particolare quello di Modica se n’è fottuto dell’acqua, della manutenzione idrica, delle condotte delle fonti di attingimento perchè era più proficuo dedicarsi al clientelismo spicciolo con feste fuochi d’artificio, piazze inutili e tutte le balordaggini che hanno aumentato a dismisura il debito.
    Poi avvenne che tutti i Comuni, più o meno scadenti (Modica è stata la massima rappresentazione di questa scadenza) si sono uniti creando Iblea Acque, alla quale non ha aderito solo il comune di Vittoria, se non vado errato.
    Ma gestire un territorio come il nostro è difficilissimo, mancano operatori, l’arretrato è differenziato e in moltissimi casi (fra i quali Modica) non esiste l’arretrato e tantissimi dati sono andati persi, da qui l’enorme disordine.
    Ma ripeta a Zino, che l’acqua non è privata, è pubblica, ma servono le infrastrutture e la organizzazione per farla arrivare alle nostre case, e se vuole si prenda lui in carico la gestione e ci faccia vedere come fare, anzi, l’acqua gliela regaliamo e poi ce la vende ma facendoci arrivare l’acqua nei nostri rubinetti. A chistu tiatru!
    Invece di fare il gradasso, Cammela, gli spieghi a Zino come funziona, lui per adesso è interessato alle bombe che la sua madre Russia manda all’Ucraina ed è felice, anzi è più felice delle vittorie di Sinner…

    7
    3
  8. @CARMELA Dubito e ,non solo io, che Lei possa fare parte delle ultime categorie citate!E’ un intervento troppo di parte che la classifica tra le persone “Ignoranti” di tutte le vicende di IbleaAcque non ultime LE PENE CHE GIORNALMENTE SOFFRONO GLI UTENTI PER COLPA DI IBLEACQUE!

    2
    7
  9. @ Saru, non è privatizzata certo. Uno si alza la mattina per gestire un servizio gratis. Ma dove esce Saru, dalla val Brembana?

    5
    6
  10. @,Saru, altro esempio come Ciccio di una persona che racconta castronerie per ignoranti che non sanno. Esattamente come i parlamentari. Il debito non lo creano le feste, o i cittadini. Dagli anni 80 i suoi parlamentari carissimo Saru hanno ricevuto vitalizi per 4 miliardi di euro, a fronte di contributi versati di solo 320 milioni. E addirittura adesso rivogliono anche la pensione, pensi un po’. Ci sono parlamentari che in meno di quattro anni hanno un gruzzolo di mezzo milione di euro.. il povero cittadino invece riceve una pensione dopo 42 anni di lavoro di 1 a 1 versato. Quindi chi è che crea ed aumenta il debito? Il cittadino?
    Quindi invece di scrivere castronerie per ignoranti, come Ciccio si informi, e studi.
    E su iblea acque solo un ignorante non può definire una forma di privatizzazione.

    9
    8
  11. Jack lo squartatore

    Saruzzu a chista malafiura chi fiura ri medda. I bummi te fai tu. Queca è ca ti fornisci i bummi? Poviru saruzzu u komunista cumpagnu antruniatu pigghia sempri buffazzi.

    3
    8
  12. Per cercare e portare acqua in zone aride, e fare dissalatori, non ci sono soldi, per cercarla su Marte, o per sprecarla i soldi ci sono. Vero Saru? Grazie a persone come lei ci troviamo in queste situazioni. Potrebbe partecipare alla ricerca su Marte Saru. Ci vada mi raccomando, non sentiremo la sua mancanza.

    2
    5
  13. Contadino/Stefania/Ciccio/Gino e Spinello, fatevi fare i dissalatori dalla Sindaca o magari da Ignazio, loro i soldi ce li hanno, e se lei non glieli chiede li usano per sparare bombe e fare piazze. Loro su Marte non ci vanno, ma se incontrano Elon Musk ci andranno di sicuro. Io soldi per i dissalatori non ve ne dò… non mi interessa, ve la fate portare con le autobotti 😂 da Iblea Acque.

    5
    2
  14. Anche lei Stefania che parla di Ciccio, Ciccio, Ciccio, ignoranti confondendomi con elementi come Spinello o Carmelo e Carmela o altri ancora… non se ne può più!
    Ma che centro io con tutte le cose che scrive Saro o altri, si rivolga a me in base ai miei commenti. Grazie

    5
    2
  15. Saru non c’è bisogno che dimostri il bue che è, lo sappiamo e lo leggiamo ogni volta che scrive. Lo ripeto, per i buoi come lei siamo dove siamo. Ignorante, le piazze con il pnrr.

    2
    4
  16. @Contadino, invece lei da capra che è (non bue) pensa che sia stata una cosa giusta finanziare con il PNRR delle piazze che già esistevano invece di finanziare l’acquedotto, che è un colabrodo e l’anno scorso addirittura ha avuto un grave guasto, lasciando Modica a secco per settimane. Capra, capra, capra, capra, capra.
    @Saru, lei è un bue e lo sappiamo bene ogni volta che scrive, con contadino potete fare la vecchia fattoria. Muuuu!

    6
    3
  17. Mi permetto di intervenire, perché il sottoscritto scriveva che i fondi del pnrr aumentano il debito, e che se non per cose utili non conviene usarlo. Ma gli intelligenti di questo blog mi insultavano. I nazisti di Bruxelles distruggeranno Italia ed Europa.
    A proposito, i vostri benefattori misericordiosi democratixi americani a cui i nostri circensi leccano il kulo, oltre ai dazi, presenteranno il conto alla UE dei falliti per i Patriot all’ Ucraina che mai entrerà nella Nato. Per la fattoria fate voi, intanto per l’ennesima volta Ve la prendete in quel posto. La banana è cambiata, da Biden, a quella di Trump, ma il fondoschiena rimane il vostro. Per aver creduto alle favole. I vostri padroni continuano con le grigliate con i soldi dei cittadini invitando pagliacci e burattini come Zelenski. Buon divertimento nella fattoria tra buoi, capre, e pecore. 🙋🙋Bye bye

    4
    8
  18. Ciccio
    Non si preoccupi, stia tranquillo, gli aggettivi qualificativi nei miei confronti non mi toccano minimamente. E poi Detto da lei che sono asino la cosa mi conforta. Cordialmente 🙋🙋

    2
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto