Cerca
Close this search box.

Iv. Iblea Acque, a Scicli disagi sempre più persistenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli – “L’approvazione del bilancio, contestato dai Comuni di Scicli, Acate e Ispica, che hanno detto no, non risolve affatto le criticità gestionali di Iblea Acque da noi ventilate nei mesi scorsi e che, purtroppo, risultano essersi incancrenite, con buona pace delle legittime attese dei cittadini ancora alle prese con difficoltà di ogni genere”.
Lo dice la consigliera comunale di Italia Viva a Scicli, Marianna Buscema, che stigmatizza la mancanza di attenzione nei confronti dell’utenza da parte della società di gestione del sistema idrico integrato. “Come dico da tempo in consiglio comunale – spiega Buscema – i rischi che i Comuni corrono con questa gestione scellerata di Iblea Acque sono davvero elevati. Le carenze economiche della società ricadono pure sui Comuni che rischiano di non riavere più indietro i soldi che hanno anticipato, con grave nocumento per la sistemazione dei propri bilanci. Per non parlare del fatto che tutte le promesse ventilate anche in consiglio comunale a Scicli nei mesi scorsi sono state eluse. Quindi, la questione è tutt’altro che risolta. Unica nota positiva, frutto anche questa di una battaglia che personalmente conduco da tempo, è che finalmente Iblea Acque ammette che la sostituzione del contatore dell’acqua è di competenza della società, non dell’utente. Già da mesi (per non dire anni), avevo evidenziato pubblicamente questa responsabilità, chiedendo maggiore chiarezza e tutela per i cittadini, che troppo spesso venivano costretti a sostenere oneri non dovuti. Oggi, alla luce delle conferme ufficiali, è evidente che quella posizione non solo era fondata, ma andava nella direzione giusta: difendere i diritti degli utenti e garantire che le gestioni pubbliche si assumano le proprie responsabilità. Torno, comunque, a chiedere la massima attenzione per la collettività. Occorre trovare una soluzione per fare in modo che Iblea Acque risponda presente alle sollecitazioni dei cittadini utenti”.

571107
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Iv. Iblea Acque, a Scicli disagi sempre più persistenti”

  1. ma smettetela e una societa’ che ne esistono a migliaia in tutta italia e funzionano, ma come tutte le cose hanno bisogno un po’ di tempo per organizzarsi, invece la politica deve aiutarla in modo che i cittadini possano usufruirni in modo positivo. ad maiora

    1
    6
  2. Bastavano i disagi che c’erano quando gestivano l’acqua i comuni, adesso moltiplicato, in più aggiungere i costi di una gestione privata, gli utili per Iblea acque, tra l’altro già con un buco di bilancio. Quindi bollette più care. Chiudere questo carrozzone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto