Cerca
Close this search box.

Nuove date per la Diocesi di Ragusa: entra in vigore il Calendario Liturgico Aggiornato

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – La Diocesi di Ragusa si prepara ad accogliere importanti novità nel suo calendario liturgico. Con un decreto datato 7 luglio 2025 (prot. 889/25), il Vescovo di Ragusa, Monsignor Giuseppe La Placa, ha annunciato l’entrata in vigore del nuovo Calendario Liturgico Proprio, approvato dalla Santa Sede lo scorso 28 febbraio 2025 (prot. 482/23) e trasmesso con l’esemplare autentico firmato dal Prefetto, Sua Eminenza il Cardinale Arthur Roche.

Il nuovo Calendario, che mantiene la struttura fondamentale di quello in uso dal 28 novembre 2004, introduce alcune significative aggiunte che riflettono la devozione e la storia della diocesi.

Tra le modifiche più rilevanti, spiccano due inserimenti di particolare importanza per la comunità ragusana:

  • San Giorgio, Martire: Il patrono della città di Ragusa, San Giorgio, sarà ora celebrato con il grado di solennità il 23 aprile nel capoluogo. Nel resto della diocesi, la sua ricorrenza sarà osservata come memoria obbligatoria. Questo riconoscimento sottolinea ulteriormente l’importanza del santo nella tradizione e nella fede locale.
  • Beata Maria Candida dell’Eucaristia, Vergine: Il 14 giugno verrà aggiunta la memoria della Beata Maria Candida dell’Eucaristia, vergine. Questa inclusione arricchisce il calendario con la celebrazione di una figura di santità che ha lasciato un segno profondo nella spiritualità eucaristica.

Il decreto vescovile stabilisce che il nuovo Calendario diverrà operativo a partire da mercoledì 16 luglio 2025. Questa data non è casuale: coincide con la memoria della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo e segna anche il IV anniversario dell’Ordinazione episcopale di Monsignor Giuseppe La Placa.

L’introduzione di queste nuove celebrazioni rappresenta un passo significativo per la Diocesi di Ragusa, rafforzando la sua identità spirituale e offrendo ai fedeli nuove occasioni di riflessione e devozione.

571053
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto