Cerca
Close this search box.

Monterosso Almo. Concluso il Bilancio Partecipativo 2025, ecco i quattro progetti più votati dai cittadini

Tempo di lettura: 2 minuti

Monterosso Almo – Si è conclusa con successo l’edizione 2025 del Bilancio Partecipativo promosso dal Comune di Monterosso Almo con il coordinamento dell’Assessorato al Turismo e alla Cultura. Ancora una volta, i cittadini hanno avuto l’opportunità concreta di partecipare attivamente alla vita amministrativa della comunità, scegliendo in prima persona i progetti culturali e sociali da finanziare con fondi pubblici.
A essere “premiati “ saranno i quattro progetti più votati, che rappresentano una sintesi tra innovazione, tradizione e valorizzazione del territorio. Ecco i progetti vincitori:
1. Alegria 2025 – 2ª Edizione Carnevale Estivo – 120 voti
Con il punteggio più alto, questo progetto punta a riproporre una seconda edizione ancora più ricca e coinvolgente del carnevale estivo che tanto ha animato le strade del borgo. Maschere, carri allegorici, musica e spettacoli per celebrare l’estate con colori e allegria.
2. Le casette per eventi espositivi – 104 voti
Un’idea all’insegna della promozione dell’artigianato e dei prodotti locali. Verranno realizzate strutture mobili e modulari da utilizzare per mercatini, mostre e manifestazioni culturali nel centro storico.
3. Le Luminarie – 87 voti
Il fascino delle luci artistiche conquisterà ancora una volta Monterosso. Il progetto prevede un potenziamento delle luminarie decorative per eventi religiosi, tradizionali e stagionali, rendendo ancora più suggestiva l’atmosfera cittadina.
4. Notte in Blu – 86 voti
Un evento serale all’insegna della musica, dello shopping e dell’intrattenimento, pensato per ravvivare le serate estive e attrarre visitatori nel centro storico. Concerti, mostre e iniziative promozionali animeranno le vie del borgo fino a notte fonda. L’Assessorato al Turismo e alla Cultura esprime soddisfazione per l’interesse dimostrato dai cittadini e ringrazia tutti coloro che hanno contribuito con idee, proposte e voti. «Il bilancio partecipativo è uno strumento di democrazia diretta – ha dichiarato l’assessore – che ci permette di investire in ciò che la nostra comunità sente come più urgente o stimolante. La partecipazione è stata buona e i progetti selezionati sono una bella sintesi tra innovazione e tradizione».

L’attuazione dei progetti vincitori è prevista nei prossimi mesi, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale, incentivare il turismo e migliorare la qualità della vita nel territorio di Monterosso Almo.

570219
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto