Cerca
Close this search box.

Disegno di legge della dirigenza, Cisl Fp Sicilia: “No a questo metodo autoritario”

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO – “Non si comprende l’utilità di questa proposta di legge che stamattina è stata approvata in prima commissione Affari istituzionali dell’Ars rispetto alla quale tutte le sigle sindacali erano contrarie”. Lo dichiarano Daniele Passanisi, segretario generale, e Fabrizio Lercara, responsabile dipartimento Enti regionali, della Cisl Fp Sicilia, a proposito del disegno di legge della dirigenza. “I dirigenti di terza fascia, sia nella riforma proposta dal governo, che prevede il loro passaggio alla fascia unica, che nella proposta dei sindacati, che prevede, mantenendo l’attuale ordinamento, il loro passaggio in seconda fascia – prosegue il sindacato – possono essere tutti indistintamente incaricati quali dirigenti generali. Infatti, i dirigenti di terza fascia in entrambe le ipotesi vedrebbero modificato il loro status passando da uno nel quale non avrebbero possibilità di incarico di funzioni di dirigente generale a un altro dove invece lo avrebbero. Ribadiamo, ancora una volta, che se è stata superata, da successive intese, la parte dell’accordo Stato-Regione che prevede una procedura selettiva per titoli ed esami per superare il problema della terza fascia, non si capisce perché non è possibile farla valere anche per lasciare l’attuale ordinamento e prevedere il passaggio dei dirigenti di terza fascia alla seconda con un impatto ordinamentale pari a zero a differenza del passaggio alla fascia unica che necessita di un forte adeguamento ordinamentale e contrattuale di lunga applicazione. Prendiamo atto delle scelte fatte e se questo è il preludio di come si intende tenere in considerazione chi rappresenta i lavoratori ci attiveremo per mettere in campo ogni azione utile finalizzata a contrastare questo clima di ostilità”.

569754
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Disegno di legge della dirigenza, Cisl Fp Sicilia: “No a questo metodo autoritario””

  1. La verità è che i lavoratori meriterebbero un vero sindacato e dei veri sindacalisti!
    Perchè non andate dal vostro Luigi Sbarra a lamentarvi ora che Giorgia l’ha nominato sottosegretario alla presidenza del Consiglio per il Sud. Ora che avete il vostro uomo in politica sicuramente avete più potere e più influenza per fare valere gli interessi e i diritti dei lavoratori. Stessa cosa con i colleghi del PD, mi sembra che gli ultimi tre segretari generali della CGIL sono finiti anche loro in Parlamento. Sicuramente per dare man forte a difendere imprese e lavoratori.
    Ora spiegatemi come l’Ars, che poi sono i politici diano ascolto o mostrino interesse alle parole dei politici in panchina, cioè voi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto