
Modica – Continua a montare la protesta e la frustrazione dei cittadini modicani nei confronti del servizio offerto da Iblea Acque presso gli sportelli locali. Numerose segnalazioni giunte alla nostra redazione denunciano una situazione insostenibile, caratterizzata da attese estenuanti e, troppo spesso, da un’inefficienza sconcertante.
Gli utenti si trovano costretti a mettersi in fila all’alba per avere una minima speranza di essere tra i pochi fortunati che verranno serviti durante le scarse ore di apertura degli uffici. Ma l’odissea non finisce qui. Dopo ore di attesa, non è raro che venga comunicato loro l’ennesimo disservizio: i terminali non funzionano. Una beffa che si aggiunge al danno, trasformando l’attesa in una vera e propria “presa in giro”.
“Non sappiamo chi sia il responsabile di un servizio che ‘fa acqua da tutte le parti’,” dichiara Enrichetta Guerrieri, Presidente del Movimento per la Difesa del Cittadino (MdC) Sicilia. “Riteniamo che dovrebbero vergognarsi per essere capaci di offrire solo questo e null’altro.”
La situazione è diventata intollerabile per i cittadini, che chiedono risposte e soluzioni immediate. L’MdC Sicilia esige un chiarimento urgente da Iblea Acque e invita tutti coloro che desiderano denunciare lo stato delle cose a scrivere una email a modica@mdc.it.
In attesa di un intervento risolutivo da parte dell’azienda, il Movimento per la Difesa del Cittadino consiglia agli utenti di non recarsi presso gli sportelli e di sospendere i pagamenti finché Iblea Acque non sarà in grado di garantire un servizio efficiente e rispettoso delle esigenze dei cittadini modicani.
6 commenti su “Iblea Acque Modica: un servizio “Che fa acqua da tutte le parti””
Questa dei terminali non mi sembra nuova , invito I cittadini modicani e di ogni parte a segnalare se in altre circostanze e uffici siano incorsi nello stesso problema. Per farci un idea.
Il consiglio del Movimento tutto fa fuorché “salvaguardare il cittadino”. Ma si rendono conto dell’ effetto negativo che colpisce colui che non paga un tributo? Che cerchino altre soluzioni senza mettere a repentaglio chi vive già un problema!
Purtroppo il servizio non funziona e ci sono file vergognose per poter interloquire con Iblea acqua. Non è possibile il ricevimento 3 giorno a settimana il martedì e giovedì dalle 9 alle 13. Ho segnalato il disservizio e le lunghe attese al Sindaco che mi ha risposto il personale deve ruotare in altri Comuni per dare servizi. Ho anche detto di provvedere a contattare i vertice di Iblea acqua per trovare nell’immediato una soluzione. Aspetta e spera.
Baraccone da chiudere immediatamente! La responsabilità sta nei sindaci che hanno creato tutto questo. Baraccone che ha già un grosso debito, come ho letto qualche mese fa. Altra domanda, Iblea Acque ha versato ai comuni i soldi delle bollette???? Attendo risposta di chi ha creato questo baraccone Dare in gestione un servizio, serve solo ad aumentare i prezzi per i cittadini. Chi gestisce deve fare anche lui profitto
Si deve tornare allo status quo antes , ogni comune deve avere di nuovo il proprio ufficio idrico .Chi ha partorito questa partecipata? E perché? Il comune di Modica deve defilarsi e ricostituire un proprio ufficio idrico , recuperando gli impiegati dirottati e all ‘occorrenza aggiungendone altri , non c’è più tempo da perdere i risultati di scelte dispendiosissims sono sotto gli occhi di tutti . Lo stesso per la cretet , costa troppo , necessita un ufficio del comune , anche di volontari in pensione della protezione civile con esperienza nel settore della riscossione, vista la situazione del comune. Occorre creatività , anche ex dipendenti in pensione, bisogna fare in fretta , tutti restiamo spennati, municipi e cittadini, il comune di Ragusa ha anticipato denaro , insomma costano le partecipate e la crertit.
Bisogna pagare il dovuto, senza essere costretti a farsi rettificare le imposte.