Cerca
Close this search box.

Monterosso Almo: 300.000 euro per l’ipogeo di Calaforno. Stanziati fondi anche per la SP 62

Tempo di lettura: 2 minuti

Monterosso Almo – Importanti novità sul fronte degli investimenti per il territorio ibleo. Nelle variazioni di bilancio approvate oggi, 29 maggio, dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa, sono stati destinati 300.000 euro per l’ipogeo di Calaforno, sito archeologico di straordinario valore che si trova nel territorio di Monterosso Almo.
Lo stanziamento sarà utilizzato per interventi di miglioramento strutturale e per attività di valorizzazione e promozione turistica del sito, considerato uno dei più rilevanti esempi di architettura funeraria preistorica della Sicilia sud-orientale. “Si tratta di un intervento fondamentale per rilanciare uno dei beni culturali più preziosi del nostro territorio “, ha dichiarato il neo consigliere provinciale Giovanni D’Aquila, che ha annunciato con soddisfazione le nuove risorse. “L’obiettivo è non solo preservare questo sito storico, ma anche renderlo più accessibile e conosciuto, inserendolo nei circuiti del turismo culturale “.
Non solo beni culturali: tra le voci di bilancio approvate figura anche un finanziamento destinato alla manutenzione e scerbamento della Strada Provinciale 62, nel tratto che collega il bivio di Chiaramonte Gulfi al bivio per Giarratana. Una strada particolarmente trafficata e importante per i collegamenti dell’entroterra, che da tempo necessitava di interventi di pulizia e messa in sicurezza.
“ Sono risorse concrete che rispondono a esigenze reali dei cittadini e del territorio – ha aggiunto D’Aquila –. La manutenzione della SP 62 migliorerà la viabilità e la sicurezza, mentre l’investimento su Calaforno rappresenta un passo deciso verso la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio storico”.
Con questi stanziamenti, il Libero Consorzio Comunale di Ragusa conferma l’attenzione verso le aree interne e l’impegno per uno sviluppo equilibrato, che tenga insieme valorizzazione culturale e cura delle infrastrutture.

567270
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto