
La notizia riguarda una decisione presa dal Comune di Anzio, una cittadina laziale storicamente nota anche per lo sbarco alleato durante la Seconda guerra mondiale. Recentemente, il sindaco ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, che gli era stata concessa nel lontano 1924. Questo tipo di riconoscimento era abbastanza diffuso all’epoca, quando il regime fascista era al potere e molte amministrazioni locali conferirono simbolicamente la cittadinanza onoraria al “Duce”. Il commento del sindaco di oggi sottolinea come questa scelta rappresenti un “primo passo per ripristinare la giustizia storica”. In altre parole, la revoca è vista come un gesto simbolico, che mira a prendere le distanze dal passato fascista dell’Italia e a restituire dignità e memoria storica alla città stessa. Un valore soprattutto simbolico e culturale. Negli ultimi anni, diversi comuni italiani hanno scelto di revocare cittadinanze onorarie o intitolazioni di vie e piazze a figure compromesse con il fascismo, in un percorso di riflessione pubblica sulla memoria collettiva. La scelta di Anzio si inserisce, quindi, in questo contesto più ampio.
Il caso Mussolini e il periodo fascista
Durante il ventennio fascista, molti Comuni italiani conferirono la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini come gesto di “fedeltà” al regime, spesso più per opportunismo politico che per reale convinzione. Dopo la caduta del fascismo, molte di queste onorificenze sono rimaste formalmente nei registri comunali, anche se erano sostanzialmente ignorate o dimenticate. Solo negli ultimi decenni, con una maggiore sensibilità storica, si è avviato un processo di revoca di queste onorificenze conferite a figure controverse.
gr
22 commenti su “Revocata la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini conferitagli nel ’24”
Esprimo la mia totale disapprovazione per questa scelta puramente simbolica, che non risolve i veri problemi della città. Continuare a guardare al passato, che sia di destra o di sinistra, non porterà mai a una reale crescita. Questo tipo di decisioni solleva solo polvere, alimentando visibilità ed eccentrismo, pratica ormai comune tra i politici di turno. Il passato va ricordato, ma è ora di concentrarsi seriamente sul presente.
Ma quale sensibilità storica.!Ignoranza e ipocrisia, con cui si vuole nascondere la polvere sotto i letti e gli scheletri che hanno negli armadi! A corto di ogni morale, si agisce da ciò che può impattare a lavare la coscienza di tanti, che non conoscono la storia che fa il presente. Altro ché sguazzare!!!!
Garibaldi, Mazzini e tutti gli eroi….. e poi Mussolini! È la STORIA!!!!! Che non può essere cancellata da scappati di casa e prestati alla politica!
Scelta simbolica ma assolutamente attuale e giusta. Viva l’Italia antifascista. Grazie Comune di Anzio
Anzio liberata
Il Sindaco non poteva governare con un cittadino così così ingombrante e illustrate
Hanno paura anche dei fantasmi
Se sei poca cosa gridi RIGORE anche se il fallo è stato fatto a centrocampo . Ha ha ha
Mai dimenticare chi siamo, e da dove veniamo. l’Italia, e l’Europa per anni hanno protetto gerarchi nazisti, addirittura affidandogli ruoli di alto in grado di comando nella Nato. Hanno nascosto le carte in quell’ armadio con le porte verso il muro per nascondere gli autori della strage di Sant’ Anna di Stazzema, hanno ostacolato in tutti i modi Giustolisi, giornalista con gli attributi che ha fatto conoscere la verità di quella strage. l’Italia ha ostacolato le indagini, ed ha risarcito i parenti delle vittime con 37.500 lire. E ogni anno vanno a recitare da attori, a Sant’ Anna di Stazzema. Pagina nerissima. Quindi quest’altro teatrino potevano evitarlo. E poi in tempo di Pandemonio, abbiamo scoperto tanti nazisti mascherati da democratici, che insultavano, e che volevano rinchiudere chi era contrario alla buffonata del pandemonio. Come
Lo (……..) del villaggio che scrive dottrine su questo blog.
Sig. Gino, ha ragione! I buffoni che cercano di traverstirsi e dimenticano cos’è veramente la Democrazia di un paese, sono penosi. Parlano di antifascismo e non hanno contezza di tutte le opere e le bonifiche che fece Mussolini… anche il Foro Italico era il ForoMussolini…..poi il sociale! Hanno inventato il pandemonio, rinchiuse e inseguite le persone, hanno siringato….. e questo come lo consideriamo storicamente?
Rosalba, vergogna!
Lei non ha avuto nonni o altro morti a causa del suo pupillo Mussolini,
lei non ha avuto parenti e antenati bruciati nei campi di concentramento nazisti alleati dei suoi compari fascisti… vergogna, vergogna…
Ma noi non dimentichiamo, non dimenticheremo e saremo sempre attenti, il male fatto resterà nella mente e nel cuori dei superstiti e dei figli e nipoti di coloro che hanno ricevuto quel male, non se lo dimentichi Rosalba.
Leggendo i suoi commenti, non credo lei sia ignorante, assolutamente no, invece la sua è una cosciente cattiveria e noi ce ne ricorderemo.
Sig Rosalba
Potrei scrivere nomi e cognomi di gerarchi nazisti messi in ruoli di prim ordine nella Nato, con ruoli svolti prima nella Vermact, e sono tanti. Una volta li ho scritti alcuni rispondendo allo (…….) del villaggio di questo blog.
Ed è lo “stesso* che ha scritto rispondendo al suo commento…… (Usando un altro nick.) che scrive vergogna.
Se mi posso permettere, lo ignori!! Questa stupida ignorante persona non merita risposta. Un povero pdiota fallito da strapazzo. Il solito (…….) del villaggio.
Sig. Gino, ho catalogato molto bene, come Lei, tutti quanti che scrivono in questo forum. Puttroppo è tanta la gente che vive di riflesso…. se la cantano e se la suonano diversificando i nickname senza conoscere la vergogna di quanto scrivono. Non rinnegano la Storia, ma rinnegano se stessi.
Rosalba, è lei che rinnega la storia e lo comprendiamo bene.
Sappiamo distinguere gli ignoranti ed i balordi rispetto a coloro che come lei hanno studiato e le loro scelte sono consapevoli, non si preoccupi, non rinneghiamo noi stessi.
@Gino,
io vorrei leggere questi nomi e cognomi di gerarchi nazisti messi in ruoli di prim’ordine nella Nato, così mi faccio una cultura.
E quindi? Se questi gerarchi nazisti fossero stati messi in ruoli di prim’ordine nella Nato che cosa vorrebbe dire?
Forse non c’è stato lo sbarco degli alleati in Normandia, in Sicilia, ad Anzio?
Forse che Berlino non fu rasa al suolo dagli alleati?
Forse che i nazisti vinsero la guerra?
Gino, ci faccia capire meglio il suo ragionamento perchè non è ancora tanto chiaro.
Lo dico con molta sincerità, vorrei veramente capire fino in fondo cosa significa sta’ storia dei gerarchi nazisti e cosa cambia o significa per noi che non comprendiamo bene.
Anche in Italia tutti erano fascisti, e subito dopo la liberazione salirono sul carro del vincitore, e quindi?
(legga ad esempio il “Vecchio con gli stivali” di Vitaliano Brancati e dal quale si girò un film “Anni difficili” di Luigi Zampa girato a Modica, e vedrà quello che gli ho appena scritto).
Gino, possiamo dire che l’Italia è un paese di voltagabbana, non lei, lei lo sarà sicuramente considerando che per lei sono tutti uguali, ma in generale dico, tutti appresso a coloro che credono il più forte, poi si accorgono che quel forte non è più forte e cambiano… che ci possono fare.
Tanti gerarchi fascisti andarono poi ad occupare posti nelle amministrazioni dello stato e della Repubblica?
Alcuni andarono nel MSI che nel frattempo divento un partito politico.
Ma la democrazia è anche questa, anche i precedenti “fascisti” accettarono la nuova costituzione e si inserirono democraticamente.
Poi ci furono molti che hanno cercato di portare avanti sotto sotto il loro pensiero ancora fascista, ed i loro figli seguirono le orme, talvolta tentarono di ricostituire il vecchio partito fascista, ma fortunatamente non riuscirono.
Capisco chi ebbe benefici dal fascismo, ma i poveri ignoranti che magari furono vittime di quel pensiero cancellato dalla storia non si possono comprendere,
ma si sà, loro vanno appresso a coloro che credono i più forti.
Oggi hanno l’illusione che Meloni possa portare l’Italia in quella direzione, ma è solo una illusione.
Tutto il mondo va in quella direzione, ma le cose possono cambiare repentinamente, quando meno ce lo aspettiamo.
Noi osserviamo con rispetto, ma naturalmente finché siamo in Democrazia diciamo la nostra così come voi potete e avete sempre fatto. O no?
Grazie alla redazione che ci consente di dire la nostra opinione.
@Rosalba, cercando di essere concreti, potrebbe Lei chiedere alla nostra Sindaca Monisteri di dare la cittadinanza onoraria a Mussolini, lei sicuramente riuscirebbe a convincerla.
Vedo che lei ci terrebbe, così dimostrerebbe ciò che scrive. Grazie
@Saru
Certo che avrà studiato, ma si è fermata qualche capitolo della storia prima degli altri, ella ha capito che può fare la galletta fascista in uno stato democratico che rispetta il pensiero di tutti, ma non sa che anche quelli che lei disprezza poi possono cambiare e indigesti.
Mi diversifichi come vuole, non mi interessa la sua classificazione, ed a proposito di vergogna solo chi è fascista si deve vergognare, si risponda da sola o chieda a aiuto a Gino o alltri compari al suo stesso livello.
Mussolini
Un dittatore senza dubbio .
Un dittatore convinto, per fare il bene dell’Italia.
In meno di 20 anni cambio l’Italia.
Diete una consapevolezza agli Italiani
Avevamo una patria e una nazione.
Nel 34 è nel 38 la nazionale di calcio Italiana vinse il mondiale .
E si sa in Italia non c’è cosa che unisce più del calcio , amato da tutti gli sportivi , quella nazionale incarnava perfettamente lo spirito del momento, amore per la patria, amore per la nazione.
Un dittatore con difetti pesanti , ma amante del suo paese .
Ha fatto diventare l’Italia un’esempio , per lavoro ,per impegno , ordine , regole , entusiasmo.
Pensate che organizzava le olimpiadi degli artigiani a Roma , sapere cosa significa???
Ogni artigiano si impegnava nel suo lavoro per competere per andare alle olimpiadi, una spinta enorme verso l’eccellenza.
Poi gli errori , per primo le guerre coloniali ,
Poi l’alleanza con Hitler, perché credeva di sedere al tavolo dei vincitori , e la Germania è andata molto vicina al dominio totale, se non fosse stato per l’errore di Hitler di attaccare la Russia prima di aver sconfitto L’Inghilterra, oggi non so di quale storia staremmo a parlare .
Comunque non condivido ne l’alleanza con Hitler, ne le dichiarazioni di guerra fatte da Mussolini.
Però devo dire un’ultima cosa , cosa ne sarebbe stato dell’Italia schierata contro la Germania??
Invasa ,saccheggiata , gli ebrei mandati tutti allo sterminio , se avessimo fatto resistenza avrebbero distrutto le nostre città, probabilmente ci saremmo arresi subito come fece la Francia salvando Parigi dai bombardamenti.
Sicuramente saremmo diventati subito sottomessi ai tedeschi , con tutte le pene che questo comporta ,
Voglio dire qualsiasi scelta sarebbe stata sicuramente dolorosa .
Momenti della storia da non dimenticare,
Oggi purtroppo qualcuno ha nostalgia di quei tempi .
Speriamo che gli Anticorpi della pace siano fortissimi .
Coloro che difendono Mussolini mi piacerebbe farli parlare con mio nonno, buon’anima, che visse tutta la stagione di Mussolini. Mi diceva sempre che Mussolini OBBLIGO’ il popolo italiano alle sue scelte ma la cosa peggiore che portò l’Italia in guerra provocando morte, distruzione, miseria e fame nera. Pertanto voi che osannate un tiranno siete peggio di lui e la cosa che mi fa vomitare è leggere le parole di una donna perché sotto Mussolini la donna era al pari di una serva buona sola a servire il marito e rompersi la schiena.
Io veramente non leggo nessun commento inneggiante a Mussolini. Mussolini appartiene al passato, che quattro disagiati usano per definire fascisti chi dice la verità. Purtroppo viviamo in un epoca in cui la verità risulta scomoda, ed più opportuno mentire. Questi stessi disagiati che definiscono fascisti gli altri, dove stavano in tempo di covid? Dove i cittadini sono stati ricattati e obbligati a stare in casa, e siringarsi di qualcosa mai testato. Vedono fantasmi fascisti ovunque, però se qualcuno gli dice la verità ecco che lo definiscono fascista, negazionista, complottista, sovranista, populista, e altro. State zitti che meglio. Tacere! Ci fate un figurone a TACERE
@Cittadino qualunque anche tu potevi tacere e ci facevi un figurone ma come sempre fai di tutta l’erba un FASCIO!!!
Bravissima Gaia, concordiamo con lei, tutti, lasci stare i disagiati che come dice lei, ignoranti come capre inneggiano per il duce e sono più che fascisti… (poichè non sanno neppure il significato delle parole), quindi più che fascisti sono ignoranti come delle capre.
– Per gli ignoranti (ca sunu tutti sperti), la Costituzione italiana contiene disposizioni che vietano la riorganizzazione del partito fascista, limitano temporaneamente il diritto di voto e l’eleggibilità per i capi responsabili del regime fascista, e sanciscono principi che sono in aperto contrasto con il fascismo. In particolare, la XII Disposizione transitoria e finale vieta espressamente la riorganizzazione del partito fascista in qualsiasi forma.
Ecco che Saru ci legge la costituzione.
In tempo di covid Saru non la conosceva la costituzione.
E da dell’ ignorante a chi ne sa più di lui.
Saru appartiene ai polli visto che si è fatto ricattare come un pollo per il covid.
Solo nei pollai potete stare quelli come lei, che nel 2025 credete ai fantasmi.
Poi erano i primi a voler rinchiudere chi diceva la verità. Il pollaio è il posto adatto a disagiati come lei.
La cosa bella dei fascisti è che appena si sentono messi alle strette incominciano ad offendere con la storia del Covid, polli e capre sono I loro animali preferiti ma dico sempre che il becco o crastu in dialetto è l’animale che li rappresenta meglio e non per la testa dura ma per le appendici!!!
Comunista : condivido ma ha dimenticato la guerra in Ucraina :):):)