Cerca
Close this search box.

Noto, boom di visitatori per l’Infiorata 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Noto – Si conclude oggi la 46esima edizione dell’Infiorata di Noto, un appuntamento speciale che ogni anno colora via Nicolaci e trasforma la città in un grande giardino a cielo aperto, immergendo il visitatore in un mix di colori, profumi e bellezza.
Sedici bozzetti, tra cui il primo dedicato al Santo Padre Papa Francesco, il cui tema è il seguente “La pace si fa arte: l’Infiorata che Unisce, la speranza oltre le frontiere”, un tema di grande attualità e valore, un messaggio di fratellanza, dialogo e speranza, inviato attraverso l’arte dei fiori e i suoi colori.
Ogni bozzetto è un’opera che nasce dalle mani sapienti e da cuori ispirati, unendo tradizione ed innovazione, la memoria di un popolo unito verso un futuro di pace.
L’Infiorata di Noto non è solo un evento, ma una vera e propria esperienza di bellezza, cultura e spiritualità, che incanta i visitatori provenienti da tutto il mondo e rende onore alla creatività e alla passione dei vari infioratori.
Oltre i 16 bozzetti della via più famosa ed elegante di Noto, ovvero via Nicolaci, anche l’opera intitolata “Stop the fucking Wars”, dell’artista Carlo Coniglio; un messaggio forte per far riflettere sul valore della pace in un mondo segnato dai conflitti; scorci resi ancora più ricchi da opere d’arte urbana, ovvero le scalinate di Ronco Ginestra e Ronco Concordia, i cui messaggi riguardano la forza di resistere nonostante le avversità e l’amore. A seguire anche i bozzetti realizzati dalla Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare e tante altre realtà istituzionali associative e sociali del nostro Paese.
Senza dimenticare la possibilità di visitare chiese, palazzi nobiliari, musei e mostre, aperte in l’occasione dell’Infiorata.
Una esplosione di colori, arte e tradizione che ogni anno rende Noto la capitale della bellezza.

566252
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Noto, boom di visitatori per l’Infiorata 2025”

  1. Bravi a resistere nel tempo , anzi a migliorarvi , noi a Modica ancora non siamo riusciti ad azzeccare il format giusto per un’evento che porti in città tanta gente .
    Giarratana con la sagra della cipolla attira più gente di noi .
    Speriamo che la nuova amministrazione trovi un organizzatore bravo per rilanciare i nostri eventi in forte declino , in forte declino perché la gente viene e se ne va insodisfatta .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto