
MILANO – Il prossimo 8 maggio, alle 19:30, Milano ospiterà un evento culturale di grande rilevanza, organizzato dall’Associazione Iblea. La presentazione della nuova opera del Prof. Francesco Rando, intitolata “Donna-Sicilia ovvero la Sicilia al femminile”, si terrà presso il prestigioso Palazzo Cusani, con ingresso da via del Carmine 8.
Il volume, edito dalla Casa Editrice Prometheus di Milano, si compone di due tomi che esplorano il ruolo della donna nella cultura e nella società siciliana. Attraverso un’analisi approfondita e sensibile, Rando si propone di mettere in luce le molteplici sfaccettature dell’identità femminile nell’isola, offrendo un’interpretazione innovativa e arricchente.
All’evento, l’autore sarà affiancato da due importanti relatori: il Prof. Massimo Marassi, ordinario di Filosofia Teoretica all’Università Cattolica di Milano, e il Prof. Francesco Solitario, ex docente di Estetica all’Università di Siena e attuale direttore della Casa Editrice Prometheus. I due esperti offriranno approfondimenti sulla tematica del libro e sulla sua importanza nel contesto letterario e culturale attuale.
La serata rappresenta un’opportunità unica per ascoltare direttamente l’autore e partecipare a un dibattito stimolante su questioni cruciali legate alla rappresentazione della donna in Sicilia. L’evento promette di essere non solo un momento di confronto intellettuale, ma anche una celebrazione della cultura siciliana e della sua ricca tradizione.
Non perdere l’occasione di partecipare a questa serata memorabile in un ambiente affascinante. L’ingresso è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire il tema della donna nella cultura siciliana e scoprire l’ultima fatica letteraria di Francesco Rando.
1 commento su “Sarà presentato a Milano: il Libro “Donna-Sicilia” del modicano Francesco Rando”
La donna siciliana è forte , più forte dell ‘uomo lo fa sentire forte e padrone , ma è lei di fatto quella che comanda e dirige le scelte e regge la casa !