Cerca
Close this search box.

Ispica. Paolo Mozzicato eletto Presidente dell’ordine Geologi di Sicilia

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è insediato lunedì 14 aprile, presso la sede di Viale Lazio a Palermo, il nuovo Consiglio dell’Ordine dei
Geologi di Sicilia, che ha eletto presidente Paolo Mozzicato per il quadriennio 2025-2029. Il Consiglio risulta altresì composto da Giorgio Cecchini (Vicepresidente), Francesco Gregorio (Segretario), Salvatore Talmi (Tesoriere), Elisa Tamburo, Gabriele Denaro, Barbara Forte, Rosalba
Carbonaro, Giuseppe Caruso, Michele Mortillaro, Salvatore Volpe, Salvatore Palmieri, Nunzio Costa,
Francesco Cannavò e Massimo Oriti (geologo junior).
Paolo Mozzicato, esponente della lista ‘Geologi di Sicilia Uniti’, ha raccolto 830 preferenze durante la
votazione generale per il rinnovo del Consiglio che, lunedì, ha proceduto alla votazione di secondo livello, decretandone l’elezione.
Mozzicato esercita la libera professione. Spinto da numerosi interessi, sin da giovane ha profuso il suo impegno nel campo dello sport, dell’associazionismo e della politica. Ha ricoperto la carica di Assessore
presso il Comune di Ispica dal maggio 2008 al maggio 2010 e dall’ottobre 2012 al giugno 2015, detenendo le deleghe all’Urbanistica ed ai Lavori Pubblici. Socio fondatore dell’Associazione Geologi Liberi Professionisti della Provincia di Ragusa nata nel 2011, è stato Consigliere dell’Ordine durante il
quadriennio 2021-2025 ed ha ricoperto l’incarico di componente della commissione esami di stato per
l’abilitazione durante la prima sessione Luglio 2022 e la seconda sessione Novembre 2022. L’obiettivo principale che si pone il nuovo Consiglio Direttivo è direttamente mutuato dal programma
elettorale della lista ‘Geologi di Sicilia Uniti’, che ha riscosso il maggior numero di consensi dai colleghi:
lavorare per rafforzare e valorizzare la professione, favorirne il ruolo nelle istituzioni, migliorare la
formazione continua e promuovere una maggiore presenza sul territorio.

563224
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto