Cerca
Close this search box.

India, conservazione specie ittiche e ecosistemi fluviali

Tempo di lettura: 2 minuti
Lo scopo è di preservare la biodiversità acquatica. I ricercatori indiani, in collaborazione con le comunità locali, hanno avviato un’iniziativa per studiare e conservare le specie ittiche del fiume Dikhu, situato nel nord-est del Paese. Lo riferisce IANS, acronimo di Indo-Asian News Service, una delle principali agenzie di stampa private nell’Uttar Pradesh. L’innovativo progetto integra le conoscenze ecologiche tradizionali con la ricerca scientifica, stabilendo un modello di riferimento per le future azioni di conservazione nella regione. Durante lo studio sono state identificate 28 specie di pesci, distribuite in sei ordini, 13 famiglie e tre sottofamiglie.
Uno dei ritrovamenti più rilevanti è stata la presenza del pesce d’acqua dolce Garra birostris (circa 15 cm di lunghezza) precedentemente documentato negli stati dell’Arunachal Pradesh e dell’Assam. Ora, la specie è stata registrata anche nei fiumi Dikhu e Doyang nella regione del Nagaland, rafforzando l’importanza ecologica di questi sistemi fluviali nella conservazione della fauna selvatica. Un pesce il Garra birostris che vive principalmente in fiumi e torrenti con acque limpide e correnti rapide. La sua presenza è fondamentale per mantenere l’equilibrio ecologico degli ecosistemi fluviali, contribuendo a prevenire la crescita eccessiva di alghe e a migliorare la qualità dell’acqua. I ricercatori indiani sottolineano che il ripristino degli habitat naturali e le azioni volte alla protezione delle specie minacciate sono essenziali per garantire la sostenibilità degli ecosistemi acquatici della regione.

561651
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto