Cerca
Close this search box.

Sospetto di tumore, a Ragusa la biopsia dopo 11 mesi dalla richiesta

Tempo di lettura: 2 minuti

A un paziente di Ragusa il 17 marzo scorso il medico di famiglia, a fronte di una sospetta neoplasia, prescrive una esofagogastroduodenoscopia con biopsia. Il medico non ravvisa particolari motivi di urgenza e pertanto indica che l’indagine venga effettuata entro i 60 giorni. Lo stesso giorno della visita il paziente chiede la prenotazione dell’esame e il Cup assegna la data del 17 febbraio 2026 cioè 11 mesi dopo la visita medica. Lo denuncia Rosario Gugliotta, presidente del comitato civico Articolo 32.

«Le prenotazioni non si possono gestire come si trattasse di garantire l’ordine di arrivo in un ufficio postale. Vogliamo ricordare che il mancato rispetto nei tempi di attesa, oltre i limiti definiti dal medico di famiglia, si possono configurare come ritardo della prevenzione e cura» dice Gigliotta.

561440
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “Sospetto di tumore, a Ragusa la biopsia dopo 11 mesi dalla richiesta”

  1. Andiamo addirittura oltre i coviddi e i vaccini… andiamo verso il soprannaturale oramai… ci mancava anche questo…!

    3
    12
  2. Anonimus.
    No, andiamo verso là all’improvviso.
    Beato te lobomotizzato coi prosciutti

    5
    2
  3. @TTTRRRABQUILLI
    si, grazie, metto i prosciutti ogni giorno, panino con mortadella e vaxini 😂👌sono anche lobomotizzato.
    Ma come fate voi super intelligenti e non pecore di un gregge, soffrite tanto per tutti noi, andrete in paradiso.
    Noi indottrinati e lobomotizzati voliamo come le farfalle 😁😂 e preghiamo per voi!

    1
    3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto