Cerca
Close this search box.

A Vittoria nuovo accordo territoriale tra sindacati inquilini e associazioni della proprietà edilizia

Tempo di lettura: 2 minuti

I sindacati inquilini Sunia-Cgil, Sicet-Cisl e Uniat-Uil e per la proprietà edilizia Federproprietà UPPI e UnionCasa, hanno firmato il rinnovo dell’accordo territoriale del Comune di Vittoria, il primo comune in provincia a rinnovare gli accordi territoriali.
La firma è avvenuta alla presenza del Assessore Fiorellini che aveva convocato le organizzazioni sindacali per la stipula dell’accordo territoriale del comune di Vittoria.
La legge prevede che in tutti i comuni possono essere stipulati accordi territoriali al fine di stipulare contratti di locazione agevolati, ai quali la legge riconosce agevolazioni fiscali sia ai proprietari che agli inquilini.
Il nuovo accordo territoriale di Vittoria pur mantenendo saldo il principio di calmierare i canoni di locazione è stato elaborato in un’ottica di miglioramento della qualità dell’abitare tenendo conto delle caratteristiche di efficientamento energetico degli immobili (Ciranna-Sunia).
Mandarà – Federproprieta si dichiara soddisfatto di aver mantenuto il livello dei canoni scongiurando ulteriori condizioni sfavorevoli
I sindacati hanno chiesto all’assessore Fiorellini di prevedere in bilancio la riduzione del la TARI per gli inquilini ed una ulteriore riduzione dell’Imu per i proprietari che stipulano contratti di locazione a canone concordato, ottenendo l’impegno dello stesso a valutare la fattibilità finanziaria delle agevolazioni richieste.

561399
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto