Cerca
Close this search box.

Cosa ci può dire sul debito milionario di Iblea Acque verso i Comuni? Riceviamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Egregio Signor Sindaco di Ragusa 

con la presente, in qualità di libera cittadina, Le chiedo spiegazioni sulla preoccupante vicenda che coinvolge Iblea Acque.

Che fine hanno fatto i soldi versati con le nostre bollette?

Secondo un articolo pubblicato da RagusaOggi il 5 marzo 2025, Iblea Acque ha un debito di 29 milioni di euro nei confronti dei Comuni della provincia iblea, due dei quali,Acate e Ispica, hanno presentato un’ingiunzione di pagamento per le somme dovute e non pagate.

Ma già in diversi articoli precedenti si leggono notizie simili.
In un articolo pubblicato su Rete Iblea il 22 aprile 2024, il consigliere comunale e segretario cittadino del Partito Democratico di Ragusa, Peppe Calabrese, scrive:

“…il Comune di Ragusa deve ricevere già dalla società circa 10 milioni di euro, cifra destinata ad aumentare. Il Comune di Ragusa paga l’energia elettrica che alimenta il sistema idrico cittadino, i dipendenti del settore idrico passati a Iblea Acque e, nel frattempo, è la società di gestione dell’acqua a riscuotere i canoni dai cittadini ragusani”.

Sempre Calabrese, rivolgendosi a Lei, aggiunge:

“Il sindaco di Ragusa, nel suo ruolo di socio di maggioranza relativa di Iblea Acque, intervenga per trovare soluzioni e permettere l’incasso dei ruoli dei canoni idrici, ponendo rimedio a questa situazione incresciosa. Altrimenti il Partito Democratico di Ragusa è pronto a scendere in piazza o rivolgersi alla Corte dei Conti. Intervenga rapidamente, o cominceremo con le proteste“.

Se Iblea Acque non paga i Comuni, dove sono finiti i soldi versati da noi cittadini?

E soprattutto, in qualità di Sindaco, Le chiedo cosa sta facendo, o cosa intende fare, per risolvere questa gravissima situazione?

Come mai non ha pensato di unirsi ai sindaci di Acate e Ispica nella richiesta di ingiunzione di pagamento?
Mi auguro solo che Lei abbia un piano migliore.

Finché la situazione rimane questa, per noi cittadini non avrà alcun senso continuare a pagare le bollette i cui soldi non si sa che fine facciano.

In attesa di un cortese riscontro,
Sabrina D’Amanti

561059
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto