Cerca
Close this search box.

Ispica celebra la Carota Novella IGP: convegno per valorizzare il prodotto e il territorio

Tempo di lettura: 2 minuti

Ieri, l’Aula Consiliare di Ispica ha ospitato un importante convegno dedicato alla promozione della Carota Novella di Ispica IGP, un evento finanziato dal Ministero delle politiche agricole e promosso dal Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP. L’obiettivo principale dell’incontro è stato quello di esplorare le strategie per valorizzare questo prodotto d’eccellenza e, di conseguenza, l’intero territorio ispicese.

Più di 20 giornalisti nazionali sono stati accolti calorosamente dal sindaco, Innocenzo Leontini, dal Presidente del Consiglio Genovese e dall’intera Amministrazione Comunale. Il primo cittadino ha sottolineato l’importanza cruciale della carota nella promozione del territorio, evidenziando come essa si integri perfettamente con le altre straordinarie risorse culturali di Ispica, tra cui il barocco, il liberty e la civiltà rupestre.

Il Presidente del Consorzio, Massimo Pavan, ha ripercorso la storia della produzione locale della carota novella, dal conseguimento del marchio IGP fino ai giorni nostri. Pavan ha posto l’accento sulle qualità uniche della carota novella, come la fragranza, la dolcezza, le proprietà organolettiche e antitumorali, e il suo ruolo fondamentale nella dieta mediterranea. Ha inoltre evidenziato la necessità di una comunicazione efficace per potenziarne la commercializzazione.

Gli interventi degli imprenditori Pietro Calabrese di Colle d’oro e Carmelo Calabrese di Fonte Verde hanno rafforzato il discorso sulla commercializzazione e sui mercati nazionali e internazionali, sottolineando l’importanza di un lavoro qualitativo per coinvolgere sempre più la grande distribuzione.

I giornalisti presenti hanno fornito spunti e stimoli interessanti, alcuni dei quali hanno riguardato le possibilità di espansione delle attività di trasformazione della carota, sia nell’industria dolciaria che in quella cosmetica.

560731
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Ispica celebra la Carota Novella IGP: convegno per valorizzare il prodotto e il territorio”

  1. Ora diamoci da fare
    Copiamo i consorzi del nord Italia
    di ogni loro prodotto ne hanno fatto un’eccellenza
    Oggi lo distribuiscono in tutto il mondo
    Con la distribuzione sono loro a dettare le regole
    Noi invece siamo sempre vittime del mercato
    Vivendo di qualche spunto creato da conginture internazionali
    Ma non si può investire bene sperando negli spunti
    Ci vuole una certezza che il prodotto sia venduto al prezzo utile per coprire i costi e realizzare valore
    Bisogna mettere da parte i personalismi e fare corpo unico
    Si può fare !!
    I consorzi hanno bisogno di vertici capaci e soprattutto onesti
    I soci del consorzio devono vedere i risultati
    E si devono fidare (onesta’)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto