
Il Museo del Cioccolato di Modica ha avuto l’onore di ospitare due figure di spicco della magistratura italiana: la Prima Presidente e il segretario generale della Corte di Cassazione, Margherita Cassano e Stefano Mogini. Ad accoglierli il direttore del Consorzio per la Tutela del Cioccolato di Modica, Nino Scivoletto.
La visita è stata un’occasione per illustrare la storia del cioccolato di Modica, con particolare attenzione alla documentazione archivistica che ne attesta la nascita nel 1746, grazie alla ricerca condotta da Grazia Dormiente nell’archivio della famiglia Grimaldi.
Gli ospiti hanno potuto apprezzare le diverse fasi di lavorazione del cioccolato di Modica, dalla tecnica settecentesca alla moderna produzione certificata IGP, fino all’assaggio del cioccolato appena prodotto, con la sua caratteristica granulosità.
La degustazione ha incluso fave di cacao tostate, pasta amara di cacao e cioccolato di Modica aromatizzato agli agrumi di Sicilia e al sale di Sicilia, offrendo un’esperienza sensoriale completa.
La Presidente Cassano ha espresso il suo incanto per la visita, mentre il Segretario Generale Mogini ha elogiato il lavoro di squadra del Consorzio.
Agli ospiti sono stati donati il libro “Il Primato del Cioccolato di Modica”, il francobollo dedicato al cioccolato di Modica, la barretta istituzionale con la medaglia commemorativa del Settimo Centenario della Contea di Modica e una selezione di cioccolato di Modica IGP.