Cerca
Close this search box.

Omicidio stradale a Marina di Modica: morì Alberto Vicari. Condanna definitiva per l’investitore

Tempo di lettura: 2 minuti

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a sei anni e quattro mesi inflitta in primo grado con rito abbreviato a Giovanni G., responsabile dell’incidente stradale avvenuto l’11 agosto 2020 a Marina di Modica, in cui  perse la vita l’imprenditore modicano Alberto Vicari.

L’imputato, alla guida di un suv,  causò, secondo i magistrati, la morte di Vicari, che viaggiava in moto sulla Sp 66 Pozzallo-Sampieri. L’imprenditore, noto nel settore del cioccolato biologico, lasciò la compagna e una figlia piccola. Giovanni G. è stato condannato per omicidio stradale aggravato dallo stato di alterazione psicofisica.

La famiglia Vicari, assistita dall’avvocato Ignazio Galfo, si è costituita parte civile nel processo. Sul luogo dell’incidente, rilevato dalla polizia locale di Modica,  è stato posto uno striscione per ricordare Alberto e tutte le vittime della strada, con un messaggio di sensibilizzazione contro la guida sotto l’effetto di droghe, alcol e distrazioni. Lo striscione è stato successivamente rimosso, ma il messaggio rimane vivo nelle iniziative promosse dalle associazioni delle vittime della strada.

La sentenza della Cassazione pone fine a un lungo iter processuale, confermando la responsabilità dell’automobilista nell’incidente e la gravità delle sue azioni. La famiglia Vicari e la comunità di Marina di Modica ricordano Alberto Vicari e rinnovano l’impegno per la sicurezza stradale.

558303
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto