Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Terremoto 1693, iniziano da domani i momenti speciali

Il primo atto la processione del Patrono San Giovanni dalla Cattedrale sino dall'ingresso del Duomo di San Giorgio
Tempo di lettura: 2 minuti

Il momento speciale è arrivato. Questo fine settimana avrà una valenza storica per i devoti e per i fedeli della comunità di Ragusa. Dopo anni, infatti, torneranno protagonisti di una processione congiunta i simulacri dei compatroni della città, San Giovanni Battista e San Giorgio martire. E lo faranno per commemorare le vittime del terremoto del 1693 in occasione del 332esimo anniversario e in concomitanza con l’avvio dell’anno giubilare. Una grande emozione, dunque, quella che attende tutti coloro che parteciperanno. Il primo momento è quello che sarà scandito dalle celebrazioni di domani. Venerdì 10 gennaio, infatti, alle 18, nella cattedrale di San Giovanni Battista prenderà il via la processione verso il duomo con il simulacro del patrono, accompagnato dal corpo bandistico San Giorgio Città di Ragusa, diretto dal maestro Giacomo Antonio Palermo. Questo l’itinerario che sarà seguito dal corteo: corso Italia, via XXIV maggio, corso Mazzini, piazza Repubblica, via del Mercato, largo Camerina, via Orfanatrofio, via delle Suore, via Ten. La Rocca, via Giardino, piazza G. B. Odierna, corso XXV aprile, piazza Pola, corso XXV aprile, piazza duomo, duomo di San Giorgio. Alle 20 il solenne ingresso del simulacro del patrono San Giovanni Battista nel duomo di San Giorgio e solenne celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Burrafato, parroco della cattedrale. Dalle 22 alle 24, poi, l’adorazione eucaristica al duomo. Sabato, invece, sarà il giorno della processione congiunta con i simulacri dei due compatroni. Anche in questo caso saranno accompagnati dal corpo bandistico “San Giorgio – Città di Ragusa”. Dal duomo alla cattedrale. Qui, l’ingresso solenne è previsto intorno alle 20 e poi ci sarà il solenne pontificale presieduto dal vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa.

554864
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto