Cerca
Close this search box.

Anniversario terremoto 1693. Ragusa, ieri la traslazione del simulacro di San Giorgio

Tempo di lettura: 2 minuti

Un’altra grande emozione, un altro momento straordinario a Ragusa. Così come era già accaduto sabato sera in cattedrale con il patrono San Giovanni Battista, ieri sera, al duomo, il rito di traslazione del simulacro del patrono San Giorgio martire. Numerosi i fedeli e i devoti presenti per assistere a questo momento speciale legato alle celebrazioni legate al 332esimo anniversario del terremoto del 1693.
Dopo la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco del duomo, il sacerdote Giuseppe Antoci, sono stati attivati gli storici argani che hanno consentito di ripetere, favorendo la traslazione del simulacro, un rito tramandato di generazione in generazione. Un altro momento, dunque, molto suggestivo in vista di un evento che è stato definito come storico e che rappresenta un momento di unione tra le due comunità per commemorare le vittime del terribile sisma della parte finale del XVII secolo che rase al suolo numerose città. Le celebrazioni proseguiranno giovedì quando alle 17, al duomo di San Giorgio, ci sarà l’adorazione eucaristica a cui farà seguito, alle 18, la santa messa. Anche nella cattedrale di San Giovanni Battista, alle 17, è in programma l’adorazione eucaristica a cui farà seguito, alle 18,30, la celebrazione eucaristica. Da venerdì 10, poi, le processioni. Si comincerà con quella del simulacro del patrono San Giovanni Battista che sarà portato sino al duomo di San Giorgio a Ibla. Sabato, poi, la processione congiunta.

554678
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto