Cerca
Close this search box.

Frigintini (Modica). Torna la seconda edizione di “Frig In Fest 2.0”

Tempo di lettura: 2 minuti

Domenica 5 gennaio a partire dalle ore 20.00 appuntamento con la musica, lo street food ed il divertimento in Piazza Ottaviano a Frigintini. Torna la seconda edizione di Frig In Fest 2.0 che chiude idealmente il periodo di festa con una lunga notte. Apriranno la serata i Paprika Live Band, un quartetto conosciuto in tutta la provincia per le sue cover di musica contemporanea. A seguire, subito dopo l’esibizione live, spazio al DJ set con la musica mixata da Gianni Agosta e Lorenzo Agosta e la voce di Seby Fazzina. Un viaggio negli anni della disco a partire dagli anni ’90 fino ai giorni nostri. E mentre si balla ci sarà spazio anche per lo street food. La serata sarà totalmente gratuita grazie all’intervento dell’Onorevole Ignazio Abbate, dell’Amministrazione Comunale di Modica e del Libero Consorzio Comunale di Ragusa.

554473
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “Frigintini (Modica). Torna la seconda edizione di “Frig In Fest 2.0””

  1. “la serata sarà totalmente gratuita grazie all’intervento dell’onorevole, prezzemolino, Ignazio Abbate…”
    E chi se no…?
    Siamo sicuri che per i cittadini modicani questa serata sia totalmente gratuita, nel senso che paga lui di tasca propria?

    19
  2. Nemmeno in Bolivia o nel Paraguay o peggio ancora in Colombia i politici di turno sono così ossessionati e paranoici da far mettere i loro nomi in qualsiasi evento o manifestazione pubblica.. da noi invece ormai stiamo rovesciando le abitudini e ovunque spunta il nome dell’onorevole come se fosse un copyright. Vecchio modo di fare politica in perfetto stile anni 70/80 a base di Fiat 128 e amaro Cynar.
    Ai modicani piace farsi fregare per sentirsi realizzati..

    25
    2
  3. @SALVATORE E SIMON LE BON : questa è la politica della “comparsa” e della continua campagna elettorale e non è vero che i cittadini non pagano. Pagano, pagano, pagano quando le tasse aumentano e i servizi diminuiscono salvo poi lamentarci quando ti danno una tac dopo un anno, senza rendersi conto che se tutte le prebende e le “mangiuglie” anziché per le festicciuole paesane fossero, ad esempio, indirizzate alla sanità, non sarebbe meglio? Eh no, prima viene la continua campagna elettorale, le feste ed i festini, i favori agli amici e agli amici degli amici, …e via di seguito. Pazienza, a da passa’ a nuttata!

    16
  4. Poi se si va ha pagare il ticket per una qualsiasi prestazione Sanitaria pubblica in provincia di Ragusa, bisogna pagare un extra di €1,50 se si paga con il bancomat a carta. Ci dobbiamo ritenere fortunati che i commercianti e artigiani non la pensano allo stesso modo. E pensare che il pagamento con carte o Bancomat e stato imposto dallo stato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto