
Nella proposta della finanziaria 2025 che sarà sottoposta in aula nell’Assemblea Regionale Siciliana, si riducono le somme destinate ai Comuni siciliani che affrontano il drammatico fenomeno migratorio.
“La dote finanziaria – lamenta il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna – passa da 3.000.000 di euro a 1.300.000 con un taglio di 1.700.000 euro, inserendo, addirittura, altri Comuni come Catania. Inoltre, si assegnano altre risorse finanziarie ai Comuni siciliani, al fine di mitigare gli effetti negativi sulle presenze turistiche dovute al fenomeno migratorio e per rilanciarne l’immagine”.
Fra questi non c’è Pozzallo, notoriamente il Comune che, dopo Lampedusa, è in prima linea nell’affrontare l’importante e delicatissimo fenomeno.
“A questa grave mancanza non si può non porre rimedio – aggiunge il primo cittadino -. L’invito a tutti i Parlamentari è quello di sostenere veramente quei Comuni che affrontano con grande sacrificio il fenomeno migratorio per conto della Sicilia, dell’Italia e dell’Europa.
La proposta è stata già approvata dalla I e dalla II Commissione Legislativa che sono presiedute rispettivamente dall’On. Ignazio Abbate e dal catanese Daidone, ma può e deve essere modificata dall’Aula”.
In un incontro al Comune di Pozzallo è stata sottoposta la grave penalizzazione all’On. Nello Di Pasquale che si è impegnato, con apposito emendamento a porvi rimedio.
3 commenti su “Diminuiscono risorse nella finanziaria Regionale per Comuni con fenomeno migratorio”
Sindaco Ammatuna, la prossima volta che parla di fenomeno migratorio ove Pozzallo affronta il problema per conto dell’Italia e dell’Europa, specifichi che non lo fa per i cittadini che non vogliono più migranti, ma per conto dei passacarte italiani e europei che a sua volta eseguono ordini dalle persone che stanno al di sopra della politica tutta. Su quanto riguarda i tagli, ormai sono la normalità se a pagarne le conseguenze sono i cittadini, e poi oltre a mantenere questi immigrati, dobbiamo comprare le armi per l’Ucraina e tutto quello che serve alla NATO per le varie guerre democratiche.
Ma per fortuna ora i nostri onorevoli risolveranno la cosa e il Sindaco tirerà un sospiro di sollievo come giusto che sia. Poi col fatto migratorio ogni tanto arriva qualche milioncino e possiamo mantenere i bilanci. Perchè è di questo che stiamo parlando, vero?
Sig Ammattona dopo una serie di mandati e’ rimasto con il telefono a gettoni, nn solo nn arrivano nn li produce
Con il fenomeno migratorio l’immagine turistica di Pozzallo e’ stata gravemente danneggiata, adesso non riceverà i fondi indirizzati ai comuni che sono stati danneggiati dal fenomeno migratorio.
La logica impone di cambiare direzione e programmare seriamente per fare ritornare Pozzallo alla sua vocazione turistica e premiare i cittadini e gli operatori che hanno investito sul Turismo e sull’indotto.
Aspettiamo che l’amministrazione si dia una mossa e cambi strategia perchè quella degli ultimi anni ha portato a questi risultati.