Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

D’Antona (SI): “Ancora disagi per i modicani con Iblea Acque”

Tempo di lettura: 2 minuti

Continuano i disagi nei confronti dei cittadini modicani in merito al pagamento delle fatture per il consumo di acqua.

Pervengono, da parte di Iblea Acque, fatture i cui consumi in gran parte continuano ad essere calcolati in modo stimato, con importi che non corrispondono alla realtà e spesso in misura più alta a quanto effettivamente consumato.

Inoltre, arrivano solleciti di pagamento per fatture non pagate e per le quali il contribuente aveva già correttamente inoltrato richiesta di ricalcolo.

“Mentre Iblea acque annunciava che dal 6 novembre 2023 sarebbero state avviate le attività per rilevare i consumi effettivi entro l’anno 2023, c’è da ritenere che tale adempimento non sia stato effettuato, per cui le fatture pervenute ancora una volta, come accaduto già da settembre 2023, contengono delle stime, spesso non corrispondenti alla realtà – denuncia Vito D’Antona di Sinistra Italiana -.

Per quei cittadini, poi, che scelgono di interloquire con la società per la soluzione dei problemi derivanti dalla forfettizzazione dei consumi, si presenta una situazione costituita da solo due giornate a settimana di apertura degli uffici e per un ridotto numero di ore, costringendo tante persone a presentarsi allo sportello ore prima dalla loro apertura e senza la garanzia di essere ricevuti”.

Ribadiamo ancora una volta che l’Amministrazione Comunale, atteso che il Comune è socio di Iblea acque, debba muoversi per tutelare i propri cittadini, intervenendo sulla società, chiedendo l’immediata sospensione di qualsiasi azione di recupero per le fatture emesse, di procedere alla lettura di tutti i contatori ed alla emissione delle fatture esatte, pretendendo inoltre più giornate di apertura degli sportelli per ricevere l’utenza.

551010
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

7 commenti su “D’Antona (SI): “Ancora disagi per i modicani con Iblea Acque””

  1. Ormai abbiamo capito che iblea acque è un disservizio e non un servizio. Basta proclami stile campagna elettorale, politici che potete o volete fare qualcosa agite oppure tacete. Basta chiacchere, i fatti li abbiamo presentati noi utenti. A voi l’ardua sentenza

    11
    1
  2. ‘……..procedere alla lettura di tutti i contatori …….’ Appunto! Ma quando? alle calende greche?

  3. Oggi martedì 19 novembre è stato uno dei due giorni settimanali di apertura dell’ufficio a Modica.
    Per chi volesse (o deve) intraprendere questa esperienza è buona cosa avere delle piccole “istruzioni per l’uso” (io le ho scoperte stamattina sul campo), e sebbene l’orario di ricevimento è fissato dalle 9, tutto inizia molto (molto) prima…
    La prima cosa doverosa da sapere è che i “posti” a disposizione sono limitati. Mi spiego: avete presente i numerini che si prendono in salumeria? Ecco vi è un aggeggio uguale in sala d’attesa, ma i numerini al suo interno sono limitati. L’ufficio infatti ha sperimentato che in una giornata riescono a gestire 40 persone… anzi no, esattamente 38 numerini (così mi hanno riferito persone in attesa, che erano lì per la seconda o terza volta). Stamattina i numerini erano però 32… probabilmente per un errore involontario (?)
    Sono le ore 8.10, arrivano persone ma i numerini sono già esauriti. Questa cosa onestamente mi ha divertito perchè ha effettivamente dell’assurdo… e sono così andato alla ricerca del numero 1
    -Signore mi scusi, ma stamattina… lei… a che ora è arrivato?-
    -Alle 5.35 ero qui fuori, poco dopo sono arrivate altre persone. Poichè la porta della sala d’attesa era ovviamente ancora chiusa abbiamo preso un foglio e scritto i nostri nomi in ordine di arrivo, per non creare fraintedimenti o altro all’apertura-
    Avete letto bene. Se ambite al primo posto avrete come bonus la vista dell’alba.
    Qualche persona “fuori numero” (manca ancora più di mezz’ora all’orario di apertura) giustamente si è recata a chiedere delucidazioni… e la risposta è stata che “oltre i numeri potete andare a casa”… ma, altro colpo di scena, dopo che queste persone (giunte poco dopo le 8) erano già andate via per mancanza di “posto”… per ordine di una persona arrivata poco dopo in ufficio (e riandata via dopo breve tempo) sono stati aggiunti altri numerini.
    -Mi scusi ma prima avete mandato a casa molte persone ed adesso aggiungete numeri?-
    -Io prima non c’ero, adesso ho visto la situazione ed arriverà altro personale, da un altro ufficio, per gestire più persone, quindi stiamo mettendo altri numeri-
    Che dire… sono già stato lungo e la finisco qui, ma voglio sottolineare che il personale in ufficio è composto da persone estremamente disponibili e comprensive che effettivamente gestiscono tutti coloro che hanno il numerino ben oltre l’orario di chiusura (ore 12:00)

  4. Una delucidazione , da parte dei valenti commentatori . Come mai quando tutto era gestito dal comune questi problemi segnalati non c’erano? E si poteva tranquillamente fare l ‘autolettura e inviarla per email e ti inviavano la bolletta aggiornata????

    5
    1
  5. Certamente ci saranno delle spiegazioni, che non si trovano nei “chiarimenti ” in una forma chiara e eziologicamente esplicativa .Pochi impiegati e poche ore per ricevere rimostranze? Perché pochi impiegati e poche ore , contemporaneamente e molte rimostranze? Non si potevano ridurre le bollette , per il momento , per ricevere meno rimostranze in attesa di più impiegati e più ore per riceverle ? Perché non aprire anche di pomeriggio? Ci sono insomma tanti plausibili perché insieme ai disagi che meriterebbero plausibili spiegazioni , i disagi di fatto ( bollette eccessive e viaggi della speranza e inutili attese snervanti, a prescindere dal dolo e dalla colpa e dalle responsabilità penali , che non sta ai cittadini di fatto versati dal disturbo valutare , si configurano materialmente come molestia , stalking e ……..

  6. Il danno ormai è stato fatto, fregandosene del referendum dove gli italiani si erano espressi contrari alla privatizzazione dell’ acqua. Ingannano l’elettorato con mirabolanti promesse sistematicamente disattese, e aggirano persino l’esito dei referendum. Di qualsiasi colore politico va al potere. Attori da circo per indottrinare fessi che credono alle loro recite.

    8
    3
  7. 05 novembe 2024 – avviso pubblico sul sito di iblea acque
    Iblea acque comunica che viste le richieste degli utenti, in data odierna sul portale sportello utente (raggiungibile al seguente link: https://www.iblea-acque.it/sportello-utente/ , a cui si accede con spid o carta d’identità elettronica) ,sono state attivate le seguenti istanze online:
    Richiesta Rateizzazione
    Richiesta Ricalcolo fattura
    Richiesta di voltura
    Richiesta disdetta contratto
    Richiesta disattivazione contratto
    Richiesta adesione fondo di garanzia
    Richiesta nuovo allaccio, attivazione nuova utenza
    Le suddette istanze si possono gestire direttamente sul portale senza la necessità di recarsi in ufficio.
    Pertanto raccomandiamo agli utenti di non mandare più richieste per le istanze elencate agli indirizzi di posta elettronica utilizzati fin’ora, ma utilizzare il portale che garantisce una più immediata gestione delle pratiche.
    Cliccando sul seguente link si può accedere al videotutorial: https://www.youtube.com/watch?v=M5vb7EBQf-0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto