
È sempre toccante vedere artisti che, nonostante le difficoltà e le vicissitudini della vita, trovano la forza di ritornare alla propria passione e alla propria arte. Gerardina Trovato ha avuto un grande successo negli anni ’90 e il fatto che abbia deciso di tornare a cantare, nonostante le circostanze difficili e il passare del tempo, è davvero ammirevole. Il suo desiderio di ricominciare a cantare dimostra una grande determinazione e amore per la musica.
«Ciao amici, sono Gerardina Trovato. A casa. Io ho sempre pensato che quello che conta è la gente. E noi non saremmo niente se non ci foste voi. Non mi abbandonate. Diventate sempre di più, perché voi siete la mia forza». Questo l’appello che la cantautrice catanese lancia sui suoi profili social, Instagram e TikTok.
Cosa è successo in passato a Gerardina Trovato e perché se ne parla di nuovo oggi: l’apertura del profilo TikTok dopo i tanti appelli degli scorsi giorni, la nuova vita della cantante a 31 anni di distanza da “Non ho più la mia città”, dopo la malattia, una nevrosi ossessiva depressiva, e il conflitto con sua madre.
Oggi vive a Modica.
Grande rispetto e sostegno per Gerardina Trovato e per il suo percorso di ritorno alla musica dopo aver affrontato gravi problemi esistenziali. La canzone “Non ho più la mia città”, presentata a Sanremo nel 1993, sembra avere un significato particolare per tanti e ci porta ancora oggi a ricordare e canticchiarla. Questo dimostra quanto la musica possa avere un impatto emotivo profondo e restare impressa nella memoria nel corso degli anni.
Il testo della canzone, infatti, parla di sogni, di desiderio di fuga e di ricerca di un nuovo inizio, elementi che possono essere interpretati come metafora del percorso di rinascita e di speranza di Gerardina Trovato. Augurare a lei e a chiunque abbia affrontato momenti difficili di superare le avversità e costruire un futuro migliore è un gesto di solidarietà e sostegno davvero significativo. In bocca al lupo a Gerardina Trovato e a tutti coloro che stanno lottando per trovare la propria strada verso la felicità e la realizzazione personale.
4 commenti su “Il Ritorno di Gerardina Trovato…il web spinge”
Non conosco la Sig.ra Gerardina Trovato e neanche la sua storia. Ma conosco il genere!
Oggi la musica è controllata e pilotata (come tutte le altre cose) da personaggi televisivi che usano gli aspiranti artisti a proprio uso e consumo. Fanno diventare famosi personaggi stupidi e totalmente incapaci mentre fanno fuori talenti. Nell’uno e nell’altro caso dopo avergli fatto vedere la luna, ad alcuni addirittura gliel’hanno mettono sotto il letto, dopo li buttano nel cassonetto e abbandonati al loro destino. Da quando a decidere i talenti musicali sono X Factor, Amici, e tutti i vari talent show, non abbiamo più avuto vera musica, ma solo dei gracchiatori che come cornacchie emettono suoni attraverso un microfono. E tutti li dobbiamo applaudire perchè c’è lo dice la Tv. Il risultato è che questi pseudo artisti durano qualche tempo e poi scompaiono nel nulla come se non fossero mai esistiti perchè sostituiti da altri che dopo avranno la stessa sorte. Anche Fedez è uno di questi, ma se per Gerardina Trovato provo commozione per i suoi trascorsi, di sicuro non la provo per Fedez che si merita tutto il letame ove i suoi amici l’hanno sepolto.
Ho avuto il piacere di vederla , personalmente a Modica, una persona speciale, poche persone sono rimasti vicino lei , adesso ha trovato la forza e il coraggio per potersi rialzarsi, brava Gerardina noi ci siamo con tutto il cuore . La tua è musica con parole forte e c’è solo da imparare ,brava vai avanti senza pregiudizi siamo con te.
Speriamo che a Modica la Signora Trovato possa ritrovare tutta la sua dimensione, la serenità e la rinascita più totalizzante, riprendere in mano la sua vita e ricominciare dalla sua musica.
Ho seguito in passato Gerardina Trovato ed ho subito trovato in lei grandi capacità espressive Ho anche comprato suoi CD Mi auguro di rivederla presto in pista