
Francesco Puleio, procuratore aggiunto di Catania, è stato indicato, all’unanimità, dalla 5^ Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura, quale possibile Procuratore della Repubblica di Ragusa. Va a ricoprire l’ufficio lasciato libero da Fabio D’Anna, nominato procuratore generale di Caltanissetta. La delibera dovrà, comunque, passare al vaglio del Plenum del Csm.
Puleio era candidato anche a Procuratore di Catania. Il 17 luglio scorso ha ottenuto dal Plenum del Csm 12 contro i 13 di Francesco Curcio, a capo della Procura di Potenza
Francesco Giuseppe Puleio è entrato in magistratura nel 1986; è stato, dal dicembre del 1987, giudice del Tribunale di Caltagirone. Poi, dal luglio del 1989 è stato Sostituto Procuratore a Catania. Nel settembre del 2009ha ricoperto l’incarico di Procuratore a Modica e dalla chiusura dell’ufficio giudiziario, avvenuta nel settembre del 2013, sostituto procuratore a Ragusa. Dall’ottobre del 2016 è procuratore aggiunto a Catania.
19 commenti su “Ragusa. Francesco Puleio indicato nuovo Procuratore della Repubblica”
Dagli atti del procedimento n. 400/2010.
” Non sono state fatte indagini, intercettazioni telefoniche, intercettazioni ambientali, non sono esistono collegamenti. Solo le denunce delle ex parti civili” . ” Il teste ( del P.M.) dopo tanto tempo può non ricordare ( raccontava fatti inesistenti, inventati – provati documentalmente -)”. Era l’accusa nel mio processo. Aveva chiesto per me l’arresto e fino a 6 anni di carcere. Il CTU incaricato di produrre la relativa relazione non ha scritto una sola parola su di me e non se n’è accorto. IN PRIMO GRADO SONO STATO ASSOLTO PER NON AVER COMMESSO IL FATTO E SI È APPELLATO. IL PROCURATORE DI CORTE D’APPELLO, A PRIMA UDIENZA, HA RINUNCIATO ALL’APPELLO ( gli addetti ai lavori trarranno le giuste conclusioni).
Benvenuto caro Dott. Puleio il territorio Ibleo ha bisogno di gente come lei attento e competente , le auguro buon lavoro nell interesse di tutte le persone oneste di questo territorio.
Evidentemente non c’era di meglio… e allora stiamo messi male! Non credo abbia lasciato a Modica un buon ricordo…per i tanti fascicoli di protagonismo giudiziario aperti e conclusi in nulla di fatto… con grave danno economico per gli imputati assolti nei vari gradi di giudizio per non aver commesso il fatto…!
@ GINO.
Sarei curioso di conoscere il suo stato d’animo durante un processo dove il fatto non c’è e viceversa c’è un obiettivo: I FONDI ANTIUSURA. Tutti vengono usati dalle presunte vittime e non se ne rendono conto. Prendono per oro colato ciò che è scritto nelle SIT. Vengono indicati fatti inesistenti e nessuno li va a cercare e li scopre. Ora lei scrive che trattasi di soggetto ” ATTENTO E COMPETENTE “.
Evidentemente lei vive in un mondo diverso, forse in mezzo ai santi.
Personalmente non credo sia cosa opportuna rinominarlo su questo territorio..
Potrebbero esserci ostacoli di compatibilita manifesta..
10 – 100- 1000 Puleio, di che vi lamentate almeno i cittadini che non hanno niente a che spartire con il PUTINIANO di Frigintini riacquistano diritti, oggi siamo sotto dittatura del monarca di Frigintini ed il risultato e sotto gli occhi di tutti basta vedere i debiti dl Comune di Modica, la gestione dell’Ente Comune, gli appalti solo alle imprese raccumannati, urbanistica rilascio progetti solo a imprese, ditte e cittadini raccumannati dal monarca di Frigintini. tutto allo sfascio, da anni si dice che al tribunale nessuno si interessava della politica, magari ora qualcosa di democrazia si riscontra
@ ALDO GIOVANNI E GIACOMO
Dice bene. Appalti, Urbanistica, Rilascio di autorizzazione ad edificare e vero ” tutto allo sfascio”, come lei scrive. Ma lei ha mai presentato in Procura un esposto, magari completo di documenti a comprova? Ha mai querelato qualcuno che lei presuma abbia leso un suo diritto?
Per quello che scrive penso proprio di no.
Il tribunale può occuparsi di politica quando il cittadino legittimato presenta gli esposti-querele e non li perda di vista.
Sono veramente contento dell’ imminente nomina del Dott. Francesco Puleo quale Procuratore della Repubblica del Tribunale di Ragusa.
Ne apprezzo le sue competenze professionali, il suo Intuito, le sue determinazioni mirate e determinate alla legalità .
E’ il Procuratore che in questo momento ci vuole, penso e ne sono convinto che con la sua presenza, non saremmo giunti al disastro economico finanziario e al governo in questi ultimi anni nel comune di modica.
Il suo incarico in questo momento è propizievole, anche, per contribuire tra i tanti problemi unitamente al Prefetto e ai Sindaci dei comuni della Provincia di Ragusa al problema degli agenti di polizia urbana, soprattutto ed in particolare per il Comune di Modica , Pozzallo, Chiaramonte , Acate in cui è impellente ed urgente, rimpiazzare l’assunzione degli idonei degli agenti di polizia urbana. Come disposto dal Prefetto di Ragusa Ranieri per il comune di Modica. Buon Lavoro Procuratore .
Sono anch’io per la sua designazione a procuratore del tribunale di Ragusa. Solo con lui l ‘ adolescentofilo di M.alta sarà
finalmente acciuffato.
Quindi si presume che l’attuale procuratore del tribunale di Ragusa non abbia la necessaria determinazione.
Cioè la legge in Italia è come gli sceriffi del far West.
Credo che di lavoro ne avrà abbastanza, dalle dune sino al piano ceci, ma alla fine sarà tutto in piena regola.
Caro ispettore invece di far presumere cose che non vuole solo per provocare quello che vorrebbe , non sia codardo e porti le prove o denunci se ne è certo assumendosi le sue responsabilità di uomo e cittadino . Io da parte mia , che ho letto tutti i suoi commenti, ho solo presunto che lei caro Orazio non è riuscito a farsi prendere sul serio , ma soltanto a apparire un codardo giocherellone, è stato un gioco per altri abili commentatori disintegrare la sua credibilità.
Caro Amo Modica non credo sia questione di mancata determinazione da parte dei procuratori , ma della mole di lavoro e della mia incapacità a trovare prove ….su quanto ipotizzato…
Se viene questo procuratore molti potrebbero tremare , compreso un tale del quale un giornalista famoso e modicano ha parlato in lungo e in largo fornendo piste di indagine e non solo.
Se sarà Ragusa questo procuratore si troverà il milionario di khaugnat ( tunisia) e i suoi eredi .
Un procuratore è valido in qualsiasi procura , anche più lontana, dimostrando più valore e lavorando per la libertà dei cittadini.
Spero che venga per far finalmente luce sulla imbarazzante realtà delle bollette pazze .
Come è finita ? Si è insediato il nuovo procuratore? Lo stiamo aspettando…per fare luce …
Arriva il nuovo procuratore o no ? A kaugnat ( se esiste ) suppongo che quando si afferma qualcosa le probabilità di realizzazione sono molto maggiori, il pedofilo di Modica alta ha trovato l ‘eldorado, in Germania l ‘avrebbero già beccato , ma anche a kaugnat in Tunibia