Cerca
Close this search box.

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto

Tempo di lettura: 2 minuti

Sospesi tutti i voli in arrivo e in partenza da e per l’aeroporto di Catania. A darne comunicazione è la società di gestione dell’aeroporto di Catania (SAC). La causa e da attribuire all’attività eruttiva dell’Etna e contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera. L’Unità di crisi ha disposto la chiusura dei settori B2 e B3 e, quindi, la sospensione di tutti i voli in arrivo e in partenza. Non appena ci saranno le condizioni, assicurano dalla SAC, le attività riprenderanno normalmente Tale situazione, si spera momentanea, comporterà cancellazioni e/o dirottamenti su altri scali. L’invito a tutti i passeggeri è quello, prima di recarsi in aeroporto, di contattare la compagnia aerea per avere maggiori informazioni.

541595
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto”

  1. Dirottare i voli sullo scalo di Comiso no..
    Preferiscono dirottarli su Palermo, ad oltre 200km..
    Comiso non deve fungere in alcun modo, ad aeroporto alternativo a Ct..
    Assurdità di un Italia sprecona..
    Tale e quale al problema Tribunale tra Ragusa e Modica..

  2. Guarda caso ogni scorreggia dell’Etna diventa più pericolosa in prossimità di agosto….e se non succede prende fuoco l’aeroporto in modo da chiudere lo stesso….mah

    1
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto