Cerca
Close this search box.

Lite passeggera-hostess sul volo Catania-Pisa

Tempo di lettura: 2 minuti

Momenti di alta tra una passeggera e l’hostess del   volo Ryanair Catania-Pisa lo scorso 19 luglio. Solo l’arrivo della polizia ha messo fine al diverbio che, comunque, ha determinato un notevole  ritardo  sulla partenza. Il racconto è di Teresa Monaca, giornalista, passeggera e testimone di quanto accaduto.

«Il volo era previsto per le 12,45 – racconta -. Solo che per quelli diretti a Pisa non è bastato l’inaspettato inconveniente comune a milioni di altri malcapitati, ma c’è stato anche un supplemento extra di stress».«Tra rimbalzi di orari e aggiornamenti – ha proseguito nel suo racconto Teresa Monaca – finalmente siamo saliti a bordo alle 16,45, convinti che da lì a poco saremmo decollati. Con annunci vari, però, il comandante ci ha detto che l’orario di partenza sarebbe stato per le 18,15. Ai passeggeri sembrava quasi di essere stati graziati quando, alle 17,45, hanno visto il velivolo in movimento. Ma non avevano fatto i conti con una passeggera e una hostess che hanno innescato un battibecco in testa all’aereo. A causa del rifiuto della passeggera di tenere sollevato l’oscurante dell’oblò (durante le operazioni di decollo e atterraggio, come tutti sanno, è obbligatorio alzarlo, ndr) il resto dei passeggeri, neonati e anziani compresi, sono stati costretti a subire un ulteriore blocco delle operazioni di decollo. Le due donne – ha raccontato Teresa Monaca – si sono rese protagoniste di un battibecco sempre più aspro conclusosi con l’intervento della Polizia che ha intimato alla passeggera e alla madre di abbandonare il velivolo. Un diverbio, per nulla ammorbidito dal resto dell’equipaggio e tantomeno dal comandante, che ha causato il “sequestro” del resto dei passeggeri, stremati per l’interminabile giornata, per ben altre 2 ore».

541544
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

8 commenti su “Lite passeggera-hostess sul volo Catania-Pisa”

  1. Sarà il caldo? Saranno gli effetti che ha lasciato il lockdown? Sarà che ormai ognuno deve dire la sua pur se assolutamente anni luce lontano dalla realtà? Comunque una bella regolata a tutti quanti non guasterebbe!

    17
  2. Le regole sono regole e vanno rispettate, e prima di salire a bordo di un aereo bisognerebbe conoscere almeno quelle elementari.

    19
  3. Prima delle regole viene la buona educazione ed il senso civico, ed il problema alla base è che questi ultimi sono assenti in troppe persone.
    L’assistente di volo ti ha chiesto di tenere sollevato l’oscurante per 2 minuti, non ti ha chiesto di fare una danza delle pioggia… non ti rendi conto di quante persone stai tenendo in ostaggio del tuo menefreghismo… dopo tutto il tempo di attesa?
    Non mi meraviglierebbe di trovare dei video sui social di persone che hanno colto la balla al balzo per fare qualche mi piace.

    14
  4. Almeno questa pazza è rimasta a terra .
    Che soddisfazione.
    Avrà preso a morsi i tubi dell’autobus

    8
    1
  5. Fare questioni di regolamenti o di principio con una testa di ca..volo è inutile, mentre era in corso la discussione il comandante avrebbe dovuto decollare, un finestrino non oscurato sarebbe stato ininfluente alla sicurezza del volo!

  6. Anche se non si è afferrati sulle disposizioni di leggi, basta osservare cosa fanno gli altri passeggeri, non c’era bisogno nemmeno di far intervenire l’assistente di volo. Queste persone sono quelle che si sentono i padroni di tutto ciò che hanno attorno senzapreoccuparsi del quieto vivere tra persone civili ed educate.
    Già anche nel porre le domande/informazioni, si conosce già se una persona è in grado di stare tra la gente “normale”.

  7. I prezzi bassi, meno del treno il viaggio breve come tempo..tutti sull aereo Rayanair che non brilla di certo ne x modi ne x orari..Mescolate questo minestrone..e vedrete il risultati..dormivano nei posto passeggeri.pisciavano ovunque

    1
    1
  8. il senso civico e il rispetto delle regole non dovrebbe mai mancare, se la hostess di ryanair ha avuto maniere poco gentili si risponde per quello e non si continua a tenere l’oscurante abbassato, la nostra è regione che nel 2024 ancora il rispetto delle regole e il senso civico latita in tante persone, basta guardare nella viabilità cosa succede; macchine che a velocità sostenuta ti stanno appiccicate dietro, le frecce tanti non le azionano mai e i limiti di velocità sono messi lì per ornamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto