
Continuano i furti e gli scassi nel centro storico di Modica. Dopo l’ufficio turistico, il museo “Sifilicomio Campailla”, la scuola Santa
Marta, il magazzino di San Nicolò Inferiore di Via Grimaldi, il ristorante stellato “Accursio” e vari negozi di Modica bassa, questa volta è toccato al museo “Casa Natale Salvatore Quasimodo” e al negozio “Forma Critica”, situato addirittura di fronte al Duomo di San Pietro, sito Unesco della città. La notte scorsa i malviventi hanno
scavalcato indisturbati il portone d’ingresso della Casa Natale di Quasimodo, danneggiando una finestra nel tentativo, fallito, di introdursi
nel sito turistico. Meno fortunato è stato il negozio “Forma Critica”, dove è stato rubato il registratore di cassa.
La situazione è diventata insostenibile per gli esercenti e i residenti, che da mesi segnalano i fenomeni delinquenziali, lo spaccio di stupefacenti in pieno centro storico e l’assenza di un sistema di videosorveglianza che possa, quantomeno, fungere da deterrente contro i
continui atti vandalici e i vari reati. La stagione turistica è in pieno svolgimento e Modica, città ad alta vocazione turistica, non può restare ancora indifferente alla situazione critica e scandalosa del suo centro storico.
13 commenti su “I ladri a Modica prendono di mira Casa Quasimodo e un negozio”
Ancora non capisco perché sono state installate le telecamere ma mai messe in funzione, questo è l’ennesimo caso di sperpero che i Modicani subiamo e oltre il danno pure la beffa dei ladri che girano indisturbati. Ma a palazzo San Domenico vogliono darsi una svegliata???
Io un giorno vorrei capire l’utilità pratica delle telecamere, io sono più propenso invece a mettere belle e resistenti porte ed eventualmente impianti di allarme collegati con le forze dell’ordine, ammesso che le forze dell’ordine abbiano il personale pronto ad intervenire, anziché mettere una videocamera che registra, o che è collegato ad una stazione operativa (anche li serve il personale per vigilare, ovviamente, altrimenti è assolutamente inutile sul momento).
Poi dopo aver avuto il furto e il crimine si vanno a vedere le immagini, ma il danno è fatto e difficilmente si potrà andare a trovare refurtiva e colpevole.
Per mettere telecamere serve il personale che deve seguire quelle telecamere, se non hai il personale le telecamere sono inutili e quindi questo è lo sperpero. Sicuramente solo l’1% di chi legge comprende quello che scrivo, pazienza, io mi rivolgo a loro.
Quindi Alfio, meglio non spendere soldi a casaccio.
Personalmente credo che forse non sbaglio , che ci sono ma sembra che non ci fossero , i ladri dico .
@anonimus considerando il fatto che sono stati spesi tanti soldi nostri per mettere le telecamere allora perché non usarle? I pochi ladri che vengono arrestati il giorno dopo sono in libertà e tranquillamente ripetono le loro balordita’ almeno le telecamere servirebbero da deterrente o no???
@anonimus, spiegaci bene l’utilità pratica delle spese sostenute per dosare persone per poi ritrovarsi contagiati, non uno due singoli, ma praticamente tutti, dopo l’attenzione posta dagli esperti rassicurando l’efficacia certa e accertata (sic!). Però mi sa che non avendo posto alcun dubbio sulla utilità vera, hai avuto pure tu ragione di appartenere ca cu ti paia u chiami papà, come piace a te
Porta buona
Sistema di allarme
Sistema video
Il tutto collegato con il servizio di vigilanza privata.
Questo è il miglior Sistema
E comunque le telecamere pubbliche servono , perché dopo si può vedere cosa è successo.
MONEY MONEY, vede io non appartengo, non mi indigno, parlo come voglio e scrivo come voglio… mi dispiace di esserSi sentito costretto a dosarsi, poteva Non dosarsi era libero di farlo, non ho visto nessuno costretto, tante persone conosco che non hanno ritenuto necessario dosarsi come lei scrive per motivi vari, o problemi di salute o intolleranze o altro così come veniva certificato dai medici.
Penso che è la sua debolezza di carattere che lo ha costretto e nessun altro obbligo.
Alfio, il fatto che sono stati spesi tanti soldi nostri per mettere le telecamere è proprio questo il punto, sono assolutamente inutili, oppure vada lei a mettersi dietro un monitor e controlli, e se succede un guaio intervenga… suppongo che lei non sia disponibile a fare questo, ebbene, nessuno lo è.
I soldi sono stati buttati , letteralmente buttati, comprende?
Non possono essere deterrenti per niente perchè tutti sanno che sono disattivate o non funzionano.
Le telecamere e la video sorveglianza funziona solo per i privati che si autogestiscono e non in sistemi così complessi come le pubbliche amministrazioni dove non c’è sufficiente personale e neppure le forze di polizia possono accollarsi la vigilanza sulle telecamere, loro giustamente intervengono dopo, non potrebbero fare altrimenti.
Se lei si rivolge ad un venditore o un installatore di telecamere le diranno che sono la panacea a tutti i mali, ma poi si immedesimi e cerchi di comprendere.
Ho letto nei commenti di telecamere, personale mancante…….!! Mi spiegate A cosa servono le telecamere, o il personale, se una volta presi dopo due ore sono liberi?? Adesso il solito qualcuno risponderà che non ci sono carceri, e bisogna liberarli. Senza la certezza della pena, e il risarcimento verso chi subisce atti delinquenziali, non si va da nessuna parte, ormai sanno che non gli faranno nulla, anzi sono loro a essere risarciti. Guardate la sentenza sul maresciallo Cerciello, undici coltellate!! Prima gli hanno dimezzato la pena, adesso ai domiciliari a Fregene. L’anno prossimo saranno nelle liste della sinistra, e saranno eletti, come la Ilaria. Motivazione?? Era in borghese, non sapevano che era un carabiniere, quindi vuol dire che a una persona normale “possono” ucciderlo tranquillamente. Questi sono le leggi fatte dai nostri attori da circo. E “recitano” legalità. Vadano a lavorare nei campi che serve mano d’opera con paga da schiavi.
@anonimus mi dispiace che lei ogni tanto ragiona come l’Inter detto Amo Modica, mi spiego e se vuole le faccio il disegnino: sono stati sperperati tantissimi soldi per le telecamere, considerato che ci sono devono essere usati e non lasciate appese ai lampioni. Ci vuole il personale per visionare? Ben venga così si creano nuovi posti di lavoro e io ci andrei di corsa. Le ricordo Anonimus che la tele sorveglianza non serve solo per i furti ma anche in casi di incidenti per ricostruire la dinamica dei fatti. Se poi lei vuole porte blindate e sirene può farsele a casa sua serenamente ma i Modicani che di tasca propria hanno pagato voglionoa telesorveglianza.
Ará , Amo Modica unnè?
Avi chi fari o è a panza all’aria a Marina?
@Gino, ci spiega cosa c’entra la sinistra con il delitto Cerciello? Lei è sicuro che la Salis è colpevole? L’ha condannata lei? Se lei ci vuole dire che dopo arrestati vengono posti ai domiciliari a fare quel che vogliono, sono d’accordo; se lei vuole dire che si rimane basiti per quando accaduti con la sentenza Cerciello, sono d’accordo. Ma cosa c’entra la sinistra, la destra o il centro. Guardi che l’Italia va anche male perchè di tutta l’erba se ne fa un fascio.
L’Italia va male principalmente perché c’è troppo fascio Pietro, la Salis è una eroina, suonava come tamburi i fasci. Tutti condannano, tutti sanno tutto e la loro capacità di comprensione si vede anche dal loro lamento.
La sinistra la ficcano dappertutto come il sale, cosa possono farci, questo è il loro livello, tutta l’Europa ha compreso da tempo, l’Italia no, gli italiani sono troppo indietro.
Altre nazioni appena vedono arrivare estremisti che puzzano di fascio si alleano e li bloccano, gli italiani non hanno naso.
La salis un’eroina ????
Ma certo va all’estero si intrippa con violenti
,comunisti , partecipa a risse con la violenza di avanguardia operaia, proletari rivoluzionari ,brigate rosse , e poi arriva una sciagura come fratoianni e compagno, la candidano, e poi degli idioti senza cervello la votano pure ,
A chistu si ca è na vagghiaddizza che gli Italiani presentano al parlamento Europeo.
Vergogna il fango spacciato per cioccolato.
Ma ricoveratevi a Scicli e fatevi curare da unobravoo.