Cerca
Close this search box.

Le piante al Tribunale di Modica chi deve curarle? Riceviamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Lungo il perimetro esterno del Tribunale di Modica, sopra dei pilastri sono state sistemate19 piante di Beaucarnea Nolina Recurvata.
Altre 3, di grandi de sioni sono poste all’ingresso.
Sono piante appartenenti alla fam. Agavaceae, di provenienza dell’America Centrale.
Piante pregiate, robuste e resistenti note come piante purificatrici, (mangiafumo).
Purtoppo, da che il Tribunale, viene utilizzato a in forma ridotta, nessuno innaffia periodicamente le piante.
Così come le altre essenze vegetali a corredo ornamentale della struttura.
Le piante esposte in alto, sono sottoposte a elevatissimo stress idrico, viste anche le elevatissime temperature.
Di chi la competenza?
Giovanni Antoci

540886
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

6 commenti su “Le piante al Tribunale di Modica chi deve curarle? Riceviamo”

  1. Il caldo fa male

    Maria ri peni!! Ci sono mille problemi a Modica e qui si pensa alle piante di una struttura che sta diventando ormai fatiscente!!

    2
    10
  2. Pare che a Modica ci siano parecchi ambientalisti.
    Hanno difeso le piazzette come luoghi salubri senza macchine senza gas di scarico , adesso senza biciclette, e senza monopattini ,e senza pedoni .
    Quindi da questi Verdissimi mi aspetto un Blitz al tribunale armati di pompe, annaffiatoi, secchi ,e tanta acqua per soccorre le povere piante purificatrici che sono sotto forte Stress Idrico , cioè stanno siccannu .
    Forza verdirssimi a voi .

  3. @Caldo fa male;
    Con il presente scritto lei esprime ciò che È ..
    Essere insensibile alla Vita..attratto dalla morte..
    Quale essere vivente dovrebbe mostrare, rispetto ed intervenure nel soccorrere la Vita..
    Sia Animale che Vegetale..
    Lei fa parte del Regno Minerale..ha un cuore di sale, ed un cervello di gesso..

    3
    2
  4. Quelle piante sono state li collocate, per abbellire una struttura, e non per loro scelta..
    L’Umano (chiunque sia stato) si era impegnato alla loro sussistenza, ed alla loro cura..vista la loro collocazione..
    Pertanto o va a prestare loro soccorso, od io mi sento autorizzato ad occuparmene, e se il caso a chiedere di prendermene cura .. asportandole..

    3
    1
  5. In latino America , le culture indigene ancestrali ci hanno trasmesso un sacro amore e rispetto per la natura e il mondo vegetale da farci considerare gli alberi compagni fraterni , quasi esseri tutelari , chiederò, anche se straniero , il permesso al comune di poter innaffiare dette piante , se il caso , anche di ripulire gratis gli uffici non usate del tribunale .

    2
    1
  6. Io li innaffierei volentieri,
    Perché soffro a vederli morire .
    Non posso farlo per mancanza di tempo e poi non so se sono accessibili ,
    La mia ironia era rivolta ai falsi falsi falsi verdi che incontro su questo blog
    Rimando le accuse al mittente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto