Cerca
Close this search box.

La Provincia di Ragusa partner del progetto “Virtus nel Cuore”

Tempo di lettura: 2 minuti

La Provincia di Ragusa riconosce e sostiene i valori dello sport come strumento di crescita sociale e inclusione giovanile. Con questo importante presupposto la Commissaria Straordinaria del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Patrizia Valenti, ha deciso di condividere il progetto “Virtus nel Cuore”.
“Abbiamo tutti esultato per il ritorno della squadra in serie B nazionale, traguardo conquistato grazie all’impegno di atleti e staff tecnico della nostra provincia. Ma ciò che abbiamo valorizzato con la nostra azione amministrativa è il lavoro fatto sul settore giovanile. Il progetto ‘Virtus nel Cuore’, che sicuramente trova una migliore ispirazione dalla promozione in B, si fonda su valori come inclusione, accoglienza, rispetto delle regole, solidarietà e lavoro in squadra. E’ questo quello che abbiamo premiato”, spiega la Commissaria Valenti.
Come ha avuto modo di illustrare la presidente Sabrina Sabatini, la Virtus Ragusa rappresenta un’importante piattaforma sociale del territorio ibleo, essendo fortemente impegnata nel settore giovanile, con oltre 400 cestisti di età compresa tra i 4 e i 19 anni. Una responsabilità che travalica la crescita sportiva, puntando nel corso dell’anno su importanti iniziative. Tra queste la sensibilizzazione per l’inclusione ed i temi della disabilità. Il progetto propone di offrire un sostegno nel nome dello sport alle persone affette da disabilità e sensibilizzare la comunità sugli stessi temi. Ed ancora, la Virtus Ragusa è impegnata al contrasto alla violenza di genere, partendo dal ruolo dell’educazione giovanile all’uguaglianza e al rispetto interpersonale. Parte integrante del progetto anche la promozione di tematiche ambientali in prospettiva 2030 mettendo in connessione il mondo dell’imprenditoria ed il mondo dei giovani in un dialogo produttivo su progetti futuri di lavoro, sostenibilità e crescita.

540883
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto