Cerca
Close this search box.

Comiso. Approvazione sedute in streaming Consiglio Comunale

Liuzzo: "Diamo a Cesare quel che è di Cesare"
Tempo di lettura: 2 minuti

“Quando, lo scorso anno, in periodo di campagna elettorale, presentai il mio programma di governo alla città di Comiso, avevo introdotto l’attivazione delle trasmissioni in diretta streaming delle sedute del consiglio comunale. Questa proposta, durante questa legislatura, è stata accolta, approfondita e messa in atto. Ma sarei scorretto se mi attribuissi il merito di questo risultato. Prima di me c’erano stati altri amici che avevano fatto la medesima proposta. L’avevano inoltrata i consiglieri Patrizia Bellassai e Fabio Fianchino, ad esempio. Ma anche Gigi Bellassai, Filippo Spataro, Vittorio Ragusa e Gaetano Gaglio. Durante la consiliatura attuale, il risultato è stato raggiunto e ciò si è reso possibile grazie alla collaborazione di tutti i consiglieri e alla disponibilità della presidente del Consiglio Manuela Pepi, manifestata sin dal discorso del suo insediamento. Insomma, siamo passati ai fatti”. Lo dice il consigliere comunale di Coraggio Comiso, Salvo Liuzzo, a proposito dell’approvazione del regolamento per lo streaming in Consiglio. “Finalmente – ancora Liuzzo – i lavori d’aula saranno visibili sul web, per rendere i cittadini ancora più partecipi e informati. Il mio ruolo, in tutto ciò, è stato influente tanto quanto quello dei miei colleghi. Anzi, se dobbiamo dirla tutta, non ho potuto votare il provvedimento, colto da una fastidiosa febbre. Ma i miei colleghi, di maggioranza e opposizione, hanno sapientemente votato all’unanimità. E l’importante era arrivare a tagliare il traguardo. Come, in effetti, è accaduto”.

540514
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto