Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Francobollo Scicli, riconoscimento Stato a un valore nazionale

L'importanza del Francobollo annullato venerdì 5 luglio 2024 con l'immagine del Colle di San Matteo
Tempo di lettura: 2 minuti

L’emissione del Francobollo Scicli, per decisione del Ministero del Made in Italy, conio della Zecca dello Stato e distribuzione di Poste Italiane rappresenta un atto di volontà con cui lo Stato Italiano ha certificato l’importanza della città come valore nazionale.

È stato celebrato venerdì pomeriggio, nella stanza del sindaco Mario Marino, alla presenza della giunta comunale, l’annullo del primo francobollo Scicli alla presenza del funzionario del Ministero per il Made in Italy il dottor Giuseppe Giuffrida, della dottoressa Roberta Sarrantonio, in rappresentanza della Struttura nazionale Filatelia di Poste Italiane, e del dottor Biagio Di Maria, responsabile della macro area Sicilia della Filatelia di Poste.

L’azione, intrapresa dal sindaco Marino, con il lavoro della “Scicli Film Commission” e la scelta della foto di San Matteo donata dal fotografo Luigi Nifosì, rappresenta un momento di brand e di promozione territoriale che eleva lo standing di Scicli in un posizionamento sempre più nazionale, come le città italiane più importanti e rappresentative del Paese Italia.

Oltre al francobollo Poste ha realizzato le cartoline, mentre bisognerà attendere settembre per il folder completo con un cofanetto per collezionisti.

Il francobollo, del valore di €1,25 (tariffa B), è stato stampato in una tiratura limitata di 200.004 esemplari e presentato in fogli da 28 esemplari ciascuno.

È stato realizzato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., utilizzando la tecnica della rotocalcografia su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva e non fluorescente. Il design è stato curato dall’artista Tiziana Trinca.

È disponibile online sul sito filatelia.poste.it.

540448
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto