Cerca
Close this search box.

Ragusa Città ad impatto positivo della Sicilia

Tempo di lettura: 2 minuti

Mesi fa Ragusa ha aderito al progetto Città ad Impatto Positivo della Sicilia, confermando l’impegno a favore delle persone più fragili.
Venerdì, nel corso di un’emozionante cerimonia al CEA Centro Educativo Alzheimer, alla presenza dei rappresentati di Comune di Ragusa, Cooperativa Sociale D&D, PMG Società Benefit per l’Impatto positivo e delle imprese private che hanno sostenuto il progetto è stato consegnato un veicolo Doblò XL dotato di pedana elettrica che permetterà il trasporto delle persone con disabilità motorie.
Durante l’incontro Elvira Adamo, assessora alle Politiche per l’inclusione, e le numerose aziende presenti sostenitrici del progetto, si sono confrontate sui temi della sostenibilità etica ed economica delle iniziative a favore della comunità e del territorio. Vivere in un luogo, amare la propria città vuol dire promuovere azioni che possano migliorare le condizioni di vita, lavoro, socialità di tutte e di tutti.
A settembre il progetto proseguirà con un percorso formativo dedicato a studentesse e studenti, grazie alla collaborazione con l’Istituto Tecnico Commerciale Fabio Besta di Ragusa.
Le ragazze e i ragazzi assisteranno ad una sessione formativa sull’Agenda 2030 ONU per conoscere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Attraverso la formazione, studentesse e studenti svilupperanno una consapevolezza critica su questioni globali come la povertà, l’uguaglianza di genere, l’energia pulita e l’azione climatica, con l’obiettivo di diventare cittadine e cittadini responsabili e ad impatto positivo.

539577
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto