Cerca
Close this search box.

Presentato libro sull’annessione di Frigintini al Comune di Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

In una gremita Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Carlo Amore” di Frigintini è stato presentato il libro che raccoglie gli atti del Convegno svolto il 17 Dicembre 2022 in occasione della celebrazione del 70° anniversario dell’annessione del territorio di Frigintini al Comune di Modica.

L’opera volta a valorizzare l’importanza dell’annessione della Frazione al Comune di Modica, grazie al ruolo fondamentale che ebbe il sindacalista Giovanni Rando all’epoca della petizione popolare, è il frutto del lavoro svolto con passione e impegno anche economico da Salvatore Cannata, Giorgio Giurdanella, Giuseppe Macauda, Carmelo Modica, Francesco e Salvatore Rando.

L’introduzione appassionata ed esaustiva è stata del Prof. Giuseppe Macauda. I convenuti hanno ascoltato con grande attenzione le interessanti relazioni della Dirigente Scolastica  Giulia D’Urso, del dott. Giorgio Giurdanella, del prof. Francesco Rando, arricchite da intermezzi musicali da parte dei ragazzi frequentanti i corsi ad indirizzo musicale dell’Istituto scolastico.

 

foto antonino giurdanella

537331
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Presentato libro sull’annessione di Frigintini al Comune di Modica”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto