Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Bellassai. Troppo degrado nella periferia Nord di Comiso

Tempo di lettura: 2 minuti

Il presidente della commissione Lavori pubblici e Ambiente del Comune di Comiso, Gigi Bellassai, ha presentato una interrogazione avente a oggetto il degrado della periferia Nord della città e dei quartieri Santi Apostoli, Deserto, Mortilla e Billona. “La zona nord della città in cui risiedono circa cinquemila cittadini – spiega Bellassai – attualmente versa in condizioni di grave degrado e di assoluto abbandono. La pulizia di tutte le aree urbane periferiche lascia a desiderare, ovunque proliferano sporcizia ed erbacce, le piazze e i luoghi di ritrovo sono trascurati e privi di manutenzione. Inoltre, la piazzetta della Scuola d’Arte è abbandonata a se stessa e la fontana centrale non funziona ed è diventata un contenitore dei rifiuti. In più tutte le panchine sono state divelte e tutti i giochi per bambini sono inutilizzabili per non parlare del fatto che la manutenzione del verde è assolutamente precaria e superficiale. Inoltre, la piazzetta che insiste in via Carnazza è completamente distrutta e invasa dalle erbacce e dalla spazzatura. Come se non bastasse, tutta l’area Iacp è in stato di abbandono. In più abbiamo preso atto dello stato di noncuranza della pista del viale Europa per non parlare del fatto che la situazione delle sedi viarie appare gravemente danneggiata e in deficit di manutenzione. Più in generale, tutte le altre aree di aggregazione delle periferie e del quartiere sono sporche, vandalizzate e abbandonate, con panchine e arredi, corpi illuminanti distrutti e privi di manutenzione ordinaria. In più, è da notare il grave stato di abbandono del Parco dell’Ippari con i giochi privi di manutenzione, porzioni sporche e abbandonate. Numerose, poi, le discariche nelle periferie nord, con molte strade delle contrade sommerse da rifiuti di ogni tipo e con la vegetazione che occupa la carreggiata”. Bellassai, inoltre, solleva una serie di interrogativi nel suo atto ispettivo. “Vorrei sapere – sottolinea – per quali ragioni l’Amministrazione comunale ha abbandonato questi quartieri e contrade. E, ancora, in che tempi e con quali modalità l’Amministrazione intende intervenire per bonificare i servizi pubblici e le infrastrutture che ho citato con una seria attività di manutenzione e recupero delle aree verdi, delle piazzette e degli spazi di aggregazione. E, ancora, mi piacerebbe capire se è intenzione dell’Amministrazione comunale stanziare risorse per ridare dignità alla periferia nord e garantire una decente qualità della vita dei residenti. E, ancora, se l’amministrazione intende bonificare le strade delle contrade sommerse dai rifiuti”.

533322
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto