Cerca
Close this search box.

La Festa dell’Uomo Vivo a Scicli e i portatori di gioia

Tempo di lettura: 2 minuti

Si rinnova ogni anno a Scicli, per la Pasqua di Resurrezione, la passione e la devozione di un popolo che, con    alta espressione religiosa folkloristica, ha conquistato il cuore della gente.
La settimana Santa che precede la festa dell’Uomo Vivo a Scicli è caratterizzata da un’ intensa attività di incontri e di preparativi che (dalla domenica delle Palme alla domenica del Gioia)  impegna tutte le Chiese del paese. Particolare attenzione, come sempre, spetta alla Chiesa di Santa Maria La Nova con  l’Arciconfraternita e alla Chiesa e all’Arciconfraternita del SS. Crocifisso di San Bartolomeo. Un continuo lavoro di ricerca e valorizzazione delle nostre tradizioni cristiane, che trova ogni anno nell’animo sciclitano una sempre maggiore passione e devozione alla Addolorata e al Cristo Risorto. Così , ogni anno, si rinnovano e si intensificano i legami dell’uomo verso i valori religiosi, sociali, culturali e folkloristici, in una cittadina barocca che trova nelle tradizioni, ospitalità e innovazioni i suoi punti di forza. Molte  le attività svolte  dalla Arciconfraternita di S.M. La Nova, guidata dal presidente Angelo Galanti, non ultimo un continuo impegno teso a  migliorare le festività Pasquali che,  con l’uscita del Gioia, trova la massima espressione religiosa. Oramai entrata nel calendario delle manifestazioni culturali regionali, la festa del Gioia è sempre più partecipata e seguita da milioni di persone. Così ,per dare un tono di alta rappresentatività ad un evento unico nel suo genere, da alcuni anni si è formata l‘associazione dei “Portatori di Gioia”.  Giovani ragazzi sciclitani(oltre 250) che, sostenuti dal presidente Giuseppe Zisa, si occupano della preparazione e della traslazione della statua del Cristo Risorto la quale, portata con lunghe aste sulle spalle(appunto dai Portatori), percorre le principali vie del paese.   Certamente ogni anno si pensa di apportare qualche particolare nota distintiva ma allo stesso tempo  caratterizzante la Settimana Santa. Lodevole quest’anno l’iniziativa della distribuzione di buoni pasto ad alcune famiglie, doni pasquali ai bambini presenti negli ospedali(Modica, Vittoria e Ragusa),ed ancora tante altre iniziative  atte a magnificare le celebrazioni Pasquali.  La festa ha attraversato secoli di storia ma puntualmente ogni anno, come fosse la prima volta, trova sempre la capacità di stupire e di coinvolge gli animi della gente. Gli  sciclitani e non solo esplodono di gioia quando la domenica, quasi mezzogiorno, l’Uomo Vivo “il Gioia” esce dalla Chiesa di S.M. La Nova e con viva ed eloquente espressione appare alla folla festosa. E’  il  Cristo Risorto, l’uomo portatore di serenità e di grande speranza. E’  grande l’entusiasmo solidale e al grido “Gioiaaaaa” dei portatori del Gioia ,  si irradia quella passione ed energia che invade la piazza, il paese, e tutti diventiamo  portatori di gioia nel mondo.

Ignazio Manenti

532282
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto