Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Al “Quasimodo”, si presenta l’ultimo libro del presidente Pisana

“Letteratura come interpretazione della vita. Percorsi critici”. Prefazione di Wafaa Raouf El Beih, Ordinaria di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea, Università di Helwan al Cairo
Tempo di lettura: 2 minuti

Il Caffè Letterario Quasimodo di Modica presenterà nell’ XI° appuntamento, il libro del suo Presidente Domenico Pisana, dal titolo Letteratura come interpretazione della vita. Percorsi critici, Operaincerta editore, ove l’autore offre una lettura di grandi poeti e scrittori italiani e protagonisti della scena internazionale: Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Clemente Rebora, Eugenio Montale, Salvatore Quasimodo, Umberto Saba, Federico Garcia Lorca, Luigi Capuana, Giovanni Verga, Gesualdo Bufalino, Leonardo Sciascia, Pierpaolo Pasolini.
L’incontro si terrà sabato 2 marzo al Palazzo della Cultura alle ore 17.30, e sarà moderato da Silvana Blandino, poetessa del Caffè Quasimodo. A parlare del volume di Pisana, saranno Giuseppe Macauda, poeta, e Piero Carpenzano, Rosanna Giannone e Paola Trimarchi, docenti di Lettere dell’Istituto “G. Verga” di Modica; coinvolto nella serata anche lo studente Leonardo Sammito con la lettura di un testo di Carlo Bo.
Il sabato letterario sarà animato dalla presenza del musicista – compositore M° Gianluca Abbate, che eseguirà brani musicali al pianoforte.
“In questo libro – scrive la prefatrice Wafaa Raouf El Beih, Ordinaria di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea Facoltà di Lettere, Università di Helwan al Cairo, Domenico Pisana mette a tema il modo con cui la letteratura recupera l’esperienza umana condotta tra due conoscenze, una divina e l’altra filosofica, rivelando i possibili suoi rapporti con la società e con la storia.
Il volume è ben più di un repertorio di testi critici, nell’ampiezza delle interpretazioni e nella varietà degli squarci ermeneutici che esso presenta; qui, si concede una nuova vita ad una letteratura che “ha la stessa qualità del vissuto”, per dirla con le parole di Spadaro, a testi di noti scrittori italiani e protagonisti della scena internazionale.
L’attenzione sul binomio letteratura/vita riporta alla memoria il saggio di Carlo Bo Letteratura come vita, che è stato fondamentale per capire le motivazioni profonde dell’ermetismo e la ‘missione’ della letteratura che ha come scopo la ricerca continua della verità e di noi stessi, e la scoperta di un’identità che si allontana dalla realtà storica della società umana”.

529968
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Al “Quasimodo”, si presenta l’ultimo libro del presidente Pisana”

  1. Bah! Penso che molti entriamo in questa esperienza profonda di ricerca di comprensione della vita e di noi stessi , ma solo alcuni riescono a padroneggiare i mezzi espressivi e letterarei per comunicarla agli altri , ma mai dimenticare che la ricerca della verità è sempre in divenire e mai finirà, essendo come la linea di orizzonte quando uno cerca di avvicinarvisi .La mente umana, nell ‘avventura della conoscenza , nonostante la sua grandezza, fa sempre la figura della piccola barchetta che naviga nell ‘oceano sospinta dalle correnti , tanto è profonda la realtà, la vita materiale e spirituale, che solo chi ha la fortuna di credere nell ‘ onnipotente e onnisciente può trovare valide certezze e validi approdi , seguendo le sue indicazioni , nei letterati : solo spiragli e barlumi di verità , a discapito dei tentativi incosci di molti che senza volerlo ipervalorano la vita nello spazio tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto