Cerca
Close this search box.

Scicli. La Regione ha espropriato la Fornace Penna di Punta Pisciotto

Tempo di lettura: 2 minuti

La Regione Siciliana ha espropriato la Fornace Penna di Punta Pisciotto a Sampieri.

Con decreto n.93 del 2 febbraio 2024, oggi, il dirigente generale dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali Mario La Rocca ha emesso il decreto con cui “è pronunziata l’espropriazione definitiva e autorizzata l’occupazione permanente e definitiva in favore del Demanio della Regione Siciliana, ramo archeologico, artistico e storico degli immobili costituenti la Fornace Penna”.

A darne notizia è il sindaco di Scicli, Mario Marino.

L’indennità di espropriazione corrisposta ai 26 eredi del manufatto di archeologia industriale conosciuto nel mondo anche come “la Mànnara” del Commissario Montalbano, è di 534,668,38 euro totali.

Quindici le ditte concordatarie, 11 le ditte non concordatarie, come spiega l’assessore Vincenzo Giannone, che specifica come la Sovrintendenza di Ragusa “è stata incaricata delle operazioni di trascrizione e voltura degli immobili”.

“Il nostro impegno è ora a reperire grazie al fondamentale aiuto della Giunta di Governo regionale le somme necessarie per avviare la salvaguardia del monumento” ha dichiarato stamani il sindaco di Scicli Mario Marino.

528008
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto