Cerca
Close this search box.

Ragusa. Nuova sede più accogliente per gli uffici demografici

Tempo di lettura: 2 minuti

“Quando chiude una biblioteca non si chiude solo un portone.
Quando chiude una biblioteca si perde l’anima di un quartiere, il via vai di chi ci lavora e di chi ne fruisce, il commercio della zona, la vitalità che contrasta naturalmente il degrado”.
È quanto dichiara il sindaco Peppe Cassì il quale sottolinea che “oggi quel portone in via Matteotti è tornato ad aprirsi definitivamente.
Non è più sede della biblioteca, da anni spostata in via Zama, ma il nuovo polo degli Uffici Demografici, uno spazio che già dalle prime ore di stamattina ha dato vivacità a questa parte del centro storico.
Da oggi alcuni degli uffici più frequentati dal pubblico hanno finalmente una calda sala d’attesa, hanno locali interamente ristrutturati, hanno schermi e avvisi chiari per gestire le code, hanno spazi grandi per ricevere il pubblico e per i dipendenti.
Siamo convinti che inevitabilmente tutto il quartiere ne avrà benefici, che attendere il proprio turno seduti al caldo e non più all’impiedi sotto al porticato del Municipio agevoli il pubblico e chi lavora”.

527048
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto