Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Vittoria. Al vaglio diverse posizioni amministrative di stranieri

Scicli e Chiaramonte Gulfi. Servizi di prevenzione e controllo.
Tempo di lettura: 2 minuti

Nei giorni scorsi nel Comune di Vittoria si sono svolti mirati servizi interforze di controllo del territorio, coordinati dal Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria sulla base delle direttive impartite dal Questore della provincia di Ragusa Vincenzo Trombadore con la condivisione dei Comandanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza al fine di prevenire e contrastare anche il fenomeno dell’immigrazione clandestina e a seguito dei Comitati Provinciali per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Prefettura.
I capillari controlli scaturiti hanno portato al vaglio dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Ragusa numerose posizioni amministrative di cittadini stranieri, 5 dei quali sono risultati non in regola con le vigenti disposizioni normative del Testo Unico sull’Immigrazione e, pertanto, sono stati destinatari dei previsti provvedimenti di espulsione emessi dal Prefetto su richiesta del Questore.
In seguito all’espulsione emessa nei confronti di 5 cittadini stranieri non in regola con le norme sul soggiorno nel territorio nazionale, il Questore Trombadore ha adottato nei loro confronti il Decreto di trattenimento presso il Centro di permanenza per il rimpatrio di Caltanissetta.
Nel corso dei servizi di controllo di frontiera presso l’Aeroporto di Comiso espletati nei confronti di passeggeri di aeromobile proveniente da Stati extra UE sono stati respinti 2 stranieri non in regola con le norme di soggiorno e transito.
I controlli sul rispetto della normativa sull’immigrazione proseguiranno nelle settimane a venire al fine di garantire il rispetto della legalità.
Inoltre nelle medesime giornate, sempre in conseguenza delle tematiche di settore sviluppate in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Il Questore della provincia di Ragusa ha predisposto l’intensificazione dell’attività di prevenzione e controllo del territorio nei Comuni di Scicli e Chiaramonte Gulfi con l’impiego di pattuglie della Polizia di Stato della Questura di Ragusa e del Reparto Prevenzione Crimine di Catania al fine di prevenire e reprimere fenomeni di criminalità diffusa, garantendo in quei territori una rafforzata presenza.
Complessivamente sono stati controllati 70 veicoli e 210 persone e accertate 6
infrazioni al codice della strada con conseguente contestazione delle violazioni.
I controlli su strada continueranno anche nei prossimi giorni.

526954
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto