Cerca
Close this search box.

Ex deposito locomotive di Modica, effettuati i primi interventi

Tempo di lettura: 2 minuti

“Dando seguito a quanto promesso ad inizio di questo 2024, Rfi ci ha informato oggi che l’impresa di manutenzione ha già effettuato un primo intervento di messa in sicurezza in via Vittorio Veneto/via Fiumara, delimitando con una rete il perimetro dell’ex deposito locomotive della stazione ferroviaria di Modica, le cui condizioni di stabilità sono a rischio”. Lo dichiara il sindaco di Modica, dopo avere letto la comunicazione che Rete Ferrovie Italiane ha inviato al Comandante della polizia locale. “RFI aveva assunto impegno di intervenire immediatamente dopo l’azione di sollecito inviato lo scorso 30 dicembre dal comandante  Rosario Cannizzaro,   congiuntamente con il comandante della stazione dei carabinieri, Gianni Grillone. Oggi prendiamo atto con piacere che nel giro di qualche giorno, già il 2 di gennaio ci era stato comunicato di un avvenuto sopralluogo e dopo poco dato formale incarico per i lavori che garantiranno la conservazione e la messa in sicurezza del bene strutturale”.

Rosario Cannizzaro, comandante Polizia Locale Modica, sottolinea: “Rfi ha anche comunicato oggi che sono state avviate le attività propedeutiche alla progettazione degli interventi manutentivi di riqualificazione dell’immobile, in raccordo con la Soprintendenza ai Beni culturali di Ragusa. Si avvia dunque a pieno compimento un percorso che io stesso ho avviato a novembre 2022, quando diffidai Rfi ad effettuare immediati interventi di messa in sicurezza nell’immobile, visto che alcune tegole si erano staccate dalla copertura dell’edificio e le stesse risultavano pericolanti e pericolose perché destinate a cadere nella strada sottostante. A fine dicembre, di fronte ad una situazione che si era complicata, assieme al comandante della stazione carabinieri di Modica, Gianni Grillone, abbiamo avviato un’azione congiunta nei confronti di Rfi che ha risposto e agito in tempi brevi, a salvaguardia di quest’immobile dichiarato bene di interesse culturale”.

526720
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

7 commenti su “Ex deposito locomotive di Modica, effettuati i primi interventi”

  1. Le corse per Modica delle “lettorine” sempre pressoché vuote , usatele!!! Altrimenti potrei non capire un cassio sul fatto che vengono mantenute . O potrei cercare di convincerli a eliminarle per farmi regalare il carburante.

    1
    1
  2. Se parli di togliere le littorine sai in quanti si straccerebbero le vesti ??
    Praticamente non servono a niente.
    Ma in realtà servono a tutti quelli che ci campano .
    A me piacciono perché la nostra ferrovia è un po come quelle ferrovie in miniatura ,
    L’idea che per salire dalla stazione di Ibla alla stazione di Ragusa il treno si inerpica su una linea a chiocciola è molto romantico .

  3. I signori di cui sopra non hanno la minima cognizione di causa: sembra che viaggino nei sogni, nel passato, nella loro testa. La nostra rete ha goduto di investimenti strutturali cospicui, i cui nuovi treni sono solo la ciliegina sulla torta.
    Sebbene la stazione non serva il quartiere sorda il treno rimane il mezzo di Tpl più veloce per raggiungere i comuni vicini:
    Modica Scicli 11 minuti,
    Modica Ragusa 21 minuti
    Modica Pozzallo 33 minuti
    Modica Comiso 52 minuti.

    Ovvio che usando la macchina ci si mette meno, ma col bus sfido chiunque ad arrivare prima del treno a Scicli, Ragusa, Pozzallo e Comiso.

    Invece di sputare veleno informatevi e andate in stazione. Scoprirete con meraviglia che ci sono pendolari, scolaresche, turisti che usano la nostra bistrattata linea, che ricordo rimane chiusa di domenica anche per gente come voi che ha l’hobby di dare contro la Siracusa Gela.

  4. Orazio ispettore privato

    Andrò in stazione per cercare e scoprire con meraviglia: studenti, pendolari e turisti , che usano le tratte indicate onorando i soldi spesi , per contraddire i commentatori sopra che affermano indirettamente e non troppo , che le corse modica-ragusa e ragusa -modica sono tutte vuote , invito tutti i lettori e commentatori a verificarlo e andare a Ragusa in littorina e viceversa.

    1
    1
  5. Orazio simpatizzante

    Posso assicurare che viaggiare in treno per andare a Ragusa, non me ne vogliano i detrattori sopra , è un esperienza meravigliosa e sensazionale , sembra di entrare in tutti i film che abbiamo visto, dove c’era il treno a sfrecciare in paesaggi incontaminati e da favola , fino a doverci rammaricara che il viaggio non duri abbastanza . Un piacevole relax da concedersi nel frenetico tran tran della vita .

  6. Se rimane chiusa di domenica è per dare la domenica libera agli addetti.
    Che c’entra la sr/gela ???

  7. Binario triste e solitario

    era l’impegno di RFI, che in modo solerte rispondeva alla lettera del Comandante della Polizia Municipale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto