
Hanno fatto bella mostra di sé nel primissimo pomeriggio tre robusti cinghiali intravisti sulla via Gigi Olivari, zona Beneventano. SSono stati alcuni automobilisti a segnalare la presenza degli enormi quadrupedi, stupefatti nell’imbattersi in questi animali dalla stazza poderosa. Con l’immondizia abbandonata fra le strade di periferia e la vegetazione incolta, i tre cinghiali hanno pensato bene di “sgranchirsi” le zampe e fare una passeggiata lungo l’arteria stradale alla ricerca di cibo. Un cinghiale è stato segnalato anche dentro un giardino di casa, pronto a razzolare qualsiasi cosa fosse commestibile, senza fortunatamente arrecare particolari danni.
Gli automobilisti, fra una risata e lo sbigottimento generale, hanno dovuto zigzagare fra gli ungulati, cercando di evitare l’impatto contro gli stessi. Si ipotizza che i tre cinghiali siano usciti da un recinto aziendale, dove i tre animali sono (vista la stazza) ben nutriti e curati in ogni aspetto.
Strana coincidenza, un anno fa circa, fra gennaio e febbraio, altri cinghiali furono intravisti sulla stessa arteria, come raccontano i residenti. I tre hanno, poi, fatto perdere le tracce per la campagna modicana.
Ricordiamo sempre che qualora si dovesse incontrare un cinghiale la prima cosa da fare è mantenere la calma, evitare di urlare, agitarsi muovendo le mani oppure lanciando bastoni o altri oggetti; in questo modo, il cinghiale avverte una situazione di pericolo e potrebbe reagire attaccando.
13 commenti su “Non solo a Roma. Anche a Modica cinghiali per strada”
Oltre a mantenere la calma… può essere utile fingere indifferenza ed ignorarli…?
Possibilmente sarà aperto un fascicolo contro ignoti per indagare per due ipotesi di reato : omessa custodia e malgoverno di animali , infatti non è possibile minimizzare e ridere come gli automobilisti, sia per il pericoli costituito da questi animali liberi di scorrazzare, un mio amico fraterno una volta per colpa di un pastore tedesco incustodito sfascio ‘ la sua 128 , mettendo a grave rischio la sua incolumità e uccidendo il vane.
Salvo, queste sono domande da porci
Hanno difficoltà a tenere con civiltà la resa dei rifiuti ancor peggio con il traffico cittadino ..chissa con i cinghiali ?
..pensa se li avvesse investito un camion pieno di pappardelle.. mmmmm
@Si Orazio ispettore privato , ma vorrei tanto sapere che cosa è il vane?
Nel 2018 148 gli incidenti stradali con animali coinvolti, 16 i morti, altroché : sarcasmo, ironia , risatine , minimizzazioni . Riguardo il caso in questione, non posso indagare sui proprietari, ho da occuparmi di un altro caso.
Con tutti i cinghialotti parassiti mangialardo che circolano, liberi…… fanno paura tre bestie che cercano?
a chi si riferisce Rosalba? abbia il coraggio di non nascondere la mano, una volta gettato il sasso: io un’idea me la sarei fatta, ma magari mi sbaglio
Su un noto sito di video ho visto questi simpatici cinghialotti suonarle di santa ragione a robusti cani da difesa . State attenti che mordono se si sentono minacciati.
I cinghiali non mordono, ma usano le “difese”( canini ipersviluppati ) come falci roteanti..
Sventrano e lacerano arterie degli arti degli animali che caricano ( anche 50 km/h )..
Questi porcastri, incrocio tra il cinghiale e il porco nero..caricano se infastiditi od irritati,..
Dalla foto si evince che non è il cinghiale selvatico, ( colore meno scuro ) ma l’incrocio col porco nero dei Nebrodi..( vedi l’articolo di febbraio )..
Tanti gli allevatori ( di frodo ) , che si sono procurati i lattonzoli per ingrassarli ( per ottime insaccati )..
vile oltre che razzista
Poveri ciclisti, moticliclisti e pedoni se li incrociamo