
I primi sette mesi della giunta Monisteri sono stati contraddistinti dal silenzio. “Su tutte le questioni denunciate da cittadini, giornali, sindacati e dal nostro partito, la Sindaca ha preferito glissare. Da mesi aspettiamo risposte sul futuro dei dipendenti della Servizi per Modica, sulla regolarità delle antenne di telefonia, sulla situazione finanziaria del Comune, sulle iniziative per il centro storico, sulla drammatica condizione della viabilità cittadina, eccetera, eccetera”. Il Partito Democratico di Modica mette il piede a tavoletta sull’acceleratore e incalza l’amministrazione comunale.
La prima cittadina, invece, – ha detto il segretario del PD, Salvatore Poidomani – ha ritenuto più utile occuparsi di altro: feste, cerimonie, inaugurazioni, celebrazioni, anniversari.
È una strategia politica probabilmente vincente, ma il PD la ritiene dannosa per la città.
È questa la ragione che ci ha spinti a programmare una conferenza stampa al mese per informare i cittadini e sollecitare l’Amministrazione sulle tematiche più importanti che interessano la nostra comunità.
Abbiamo ritenuto doveroso – continua Poidomani – dedicare quella di stamattina alla questione SPM. Più volte siamo intervenuti per denunciare il mancato pagamento degli stipendi ai dipendenti, gli illeciti commessi, la disastrosa situazione finanziaria. Ma soprattutto abbiamo sollecitato una soluzione per le 48 famiglie di lavoratori che attendono di sapere quale sarà il loro futuro. La Sindaca non ha mai risposto. Non ha mai parlato. Ha delegato la trattativa all’assessore Saro Viola, ma questi si è dimostrato incapace di fare una proposta e financo di saper parlare con i dipendenti”.
Per il Pd è giunto il momento di parlare, non è più tollerabile un comportamento così irrispettoso dei bisogni dei concittadini.
“La Sindaca – conclude il segretario del PD – personalmente è chiamata a prendere posizione e a dire ai lavoratori e a tutta la città se ci sono prospettive per la SPM, o per una nuova società, e se ci sarà un futuro per i dipendenti. E, se un progetto esiste, che indichi tempi e modalità di realizzazione”.
11 commenti su “Conferenza stampa PD sulla Servizi per Modica”
Tutto sarà risolto!!!!
Il PD quando è all’opposizione sa sempre cosa fare !
Opposizione si fa per dire un paio di consiglieri quando tutto va bene !
Hanno imparato a Memoria tre quattro cose e le ripetono sempre !
Per loro il Sindaco Monisteri dovrebbe chiudersi in casa co fazzulettu niuru antrusciatu , guai a vivere gli eventi della città, la Città che loro vorrebbero in dissesto che vorrebbero distrutta , macerie ,
Sulla disastrosa viabilità secondo loro !!
Chissà quale mirabolanti soluzioni metterebbero in campo????
Gniaziu è l’unico sindaco che ha apportato modiche utili alla viabilità,
Mi ricordo quando l’allora imperante PD mise i semafori all’incrocio per Scicli e credo anche all’incrocio Carpentieri, in 4 ore sono riusciti a paralizzare tutta Modica e se non li spegnevano avrebbero paralizzato tutta la provincia a causa delle file che si erano formate per kilometri ,.
Ora criticano quello che è statofatto , recentemente si sono scatenati contro la rotonda della Caitina , eccola lì funzionante, evita incidenti, snellisce il traffico .
Amo Modica, mi perdoni o meglio, mi consenta, di farle notare che la critica, soprattutto quando é fondata e costruttiva come in questo caso, fa da stimolo ed anche da necessario pungolo all’attivitá di governo.
Non bisogna cullarsi su ció che é stato fatto nel passato, come alla citata rotatoria della caitina e ancor piú del Dente, un vero parco urbano per la sua estensione, ma guardare sempre a ció che ancora vi è da fare e, riguardo a ció che é stato fatto, farlo meglio,
Amo Modica, la destra abbatiana è da oltre dieci anni al “governo” di Modica, non abbiamo visto nulla se non debiti, debiti e debiti, occultati e bilanci non approvati. Ma almeno il precedente Sindaco Buscema aveva tentato di risanare il disastro ereditato dalla precedente epoca torchiana, aveva ottenuto un finanziamento ed aveva predisposto un piano di rientro.
Oggi non sappiamo neppure quanti debiti ha Modica, comprende che ciò che le scrivo è onestamente verificabile, non le sembra Amo Modica che almeno un po’ di chiarezza andrebbe fatta…?
Non voglio togliere niente al suo entusiasmo, ma ragionare sui fatti è sintomo di intelligenza.
Approvare con riserve un bilancio di due anni addietro per lei è regolare? Solo questo e spero risponda sull’argomento se può. Graze e buon sabato sera.
Amo Modica
Non sono d’accordo. I trenini che intasano il traffico pesantemente chi li ha autorizzato? I tagli sulla sede stradale per distruggere auto e far cadere motociclisti chi li ha autorizzato? E aggiungo che per legge gli incroci e le rotatorie devono essere illuminate, la rotatoria della Caitina Senza il faro di quel negozio accanto, è completamente al buio.
Ora, volevo evidenziare una cosa di cui nessuno parla, naturalmente la mia considerazione è apartitica, nulla mi interessa di destra e sinistra, parlo di sperpero di risorse pubbliche, anzi, di risorse che devono pagare i cittadini modicani.
Stamattina sono sceso a Marina di Modica e che trovo? il Moletto che è stato nei mesi scorsi uno sperpero di soldi pubblici, infiniti, distrutto, ma il punto è che ciò che è stato fatto è di una assurdità estrema e nessuno si accorge, non esiste nessuna opposizione, il PD modicano probabilmente è allineato nel sonno continuo dei modicani.
Ho avuto a che fare nella mia vita con porti, mare, coste, e naturalmente moli e moletti, ma, mai in nessuna parte d’Italia e del mondo ho visto delle ringhiere in acciaio inox, e per non parlare faretti elettrici a terra in considerazione che spesso, anzi con ciclicità di cattivo tempo o maree l’acqua si infiltra nelle lampade, non esiste nessuna protezione, ammesso che quelle lampade siano almeno protette… ma anche con IP68 (gli esperti possono confutare), il massimo possibile, sarebbe in grado di sopportare tutto questo.
Ringhiere in costosissimo acciaio INOX come parapetti in un moletto, ma stiamo scherzando?
Una assurdità inverosimile.
Ebbene, stamattina ho trovato il disastro, ringhiere travolte dai massi messi a casaccio a mo’ di protezione del moletto, non esiste nessuno studio, nessuna logica costruttiva, niente di niente…
ma a Modica, piena zeppa di ingegneri e super intellettuali, nessuno si accorge e si pone il minimo dubbio.
Ah, dimenticavo i sedili vaganti, anch’essi partoriti dalla stessa genialità.
E noi, anzi i nostri figli pagheranno tutte queste sciocchezze, i loro genitori non si accorgono di niente, ma i fatti sono questi, purtroppo.
Mi auguro un confronto pacato e ragionevole sull’argomento, magari per rendermi conto che sono solo mie estrema incapacità di comprendere (me lo augurerei di cuore), ma spendere centinaia di migliaia di euro a Modica per questo non è accettabile,
invidio il romantico moletto di Sampieri, indistruttibile e vissuto come un moletto deve essere e non un’opera “pacchiana” fine a se stessa e sistematicamente distrutta dalle intemperie dal primo giorno.
Grazie per aver letto, saluto e attendo un garbato confronto.
@Amo Modics;
Ecco un altro “cittadino”, sono diversi i cittadini sj rtm.
La rotatoria della Caitina, è l”unica opera positiva delle amministrazioni Abbate.
Peccato che è stata progettata male, si poteva fare diversamente, e non è illuminata.
Se Gnaziu si fosse comportato da “Buon Padre di Famiglia”, portando avanti il Piano di Rientro di Buscema non saremmo nel pantano di debiti.
Invece le sue scellerate scelte hanno quadruplicato il debito ( degli ultimi decenni ), e portato Modica ad un passo dal dissesto.
La Monisteri, sulla scia di Gnaziu, non farà niente di buono.
Abbiamo sperato in un cambiamento, ed invece è forse peggio.
I debiti ci sono, e ci sarebbero stati con chiunque. Lo vediamo a livello nazionale, hanno governato tutti, il debito sfiora i 3000 miliardi, 2890 miliardi. E continua a salire. Ai soliti sinistroidi dico che Modica non è assolutamente la stessa dell’ amministrazione Buscema, che Modica sembrava un villaggio del Bangladesh, senza offesa per i bengalesi. Mancava praticamente tutto, neanche la vernice per le strisce c’era, per non parlare degli stipendi ai comunali e non aggiungo altro che meglio. Le tasse ci aumenteranno sempre, l’esempio lo dimostra la tanto osannata differenziata, ci troviamo con la spazzatura in casa, città più sporca, e Tari triplicata. Io personalmente la colpa la do agli sperperi inutili, su questo sono d’accordo con Vincenzo sul moletto di Marina di Modica. Ma non ditemi che con la sinistra andrebbe meglio, e non parlatemi dell’ amministrazione Buscema per favore. Guardate Roma, prima Alemanno, poi colpa della Raggi, ma guardatela adesso con Gualtieri, peggio del peggio. La sinistra perderà sempre, perché sono spocchiosi, inutili, è arroganti, e non hanno più niente di sinistra. Stanno sempre dalla parte sbagliata. Fatevene una ragione. E finitela che siete patetici. La barca è affondata, e non solo Modica, ma la barca Italia. Sono inadeguati di qualunque colore politico. Noi siamo solo numeri. Ci hanno rubato pure la speranza. Buona Domenica a tutti.
Il tempo vi farà ricredere , tutto si sistemerà, con gli ideali non si governa , ma con i voti , il pragmatismo e la conoscenza dei problemi.
Finalmente ho letto post concreti, spunti utili,
Osservazioni che aiutano chi governa ad avere anche il parere di alcuni cittadini.
Io sono per un sindaco che pubblicamente faccio un discorso alla città periodicamente ogni mese ad esempio, spiegare ai cittadini cosa si sta facendo, i problemi più difficili da superare. Questa sarebbe una bella DEMOCRAZIA.
Gino dice una cosa incontrovertibile tutte le amministrazioni continuano a fare debiti, partendo dallo stato Italiano all’ultimo dei consorzi (paludi di Ispica ad esempio)
Poi in questo momento con Covid che ha paralizzato il mondo , (mascherine, divieto di assemblee, ricordate le partite di calcio, turismo azzerato, e poi l’enorme aumento dei costi causa guerra in Ucraina . Avete dimenticato le bollette della luce il Metano ,il carburante, e quindi a cascata tutto il resto.
Noi poveri cittadini ce la prendiamo con il sindaco che come un’equilibistra ha gestito il comune cercando di non far soffrire nessuno
In queste circostanze diminuire i debiti è impossibile anche per il miglior mago della finanza . Neanche i dittatori assoluti ci riescono , se l’Economia non gira i soldi sono destinati sempre di più a diminuire in circolo ,
Non spariscono si accumulano nei conti correnti di tutti quelli che hanno entrate superiori al loro fabbisogno, andate a vedere a quanto ammonta il risparmio degli italiani che dorme nelle pance delle banche.
Sono circa 5000 MILA MILIARDI DI EURO ,
fonti banca di Italia. Lo stato italiano ha 2900 MILA MILIARDI di debito e gli Italiani possiedono 5000 mila miliardi di euro di soldi liquidi più tutto il patrimonio immobiliare.
Giusto sbagliato non lo so . È sbagliato che stanno fermi e non producono ricchezza.
Noi litighiamo e volete sapere chi si è arricchito a dismisura in questo momento di crisi gravissime .
Con il Covid l’industria farmaceutica
Con la guerra in Ucraina le multinazionale dell’energia
Con l’inflazione le banche a causa dell’aumento dei tassi ai poveri cristi che hanno un mutuo .
A tutti questi , dovremmo chiedere conto e ragione.
Ma a noi ci inducono a dividerci per renderci più deboli .