
Con due distinti decreti del 4 ottobre la Regione Siciliana ha proceduto a commissariare il Comune di Modica per non avere approvato nei termini di legge il rendiconto dell’anno 2022 e il bilancio di previsione del triennio 2023/2025.
Inoltre, non è stato ancora sottoposto al Consiglio Comunale il rendiconto dell’anno 2021, già predisposto dal Commissario il 17 aprile scorso.
“L’intervento sostitutivo della Regione Siciliana dimostra la fondatezza della nostra critica alla nuova Amministrazione sulla necessità di affrontare la questione finanziaria e in particolare di procedere tempestivamente all’approvazione dei documenti fondamentali del Comune – denuncia Vito D’Antona di Sinistra Italiana – . La puntualità e il rispetto dei termini di legge per l’approvazione dei bilanci di previsione e dei rendiconti sono stati sempre elementi valutati dalla Corte dei Conti in sede di verifica del piano di riequilibrio; scriveva la Corte dei Conti a proposito che il mancato rispetto dei termini: “ ..può rappresentare un elemento di valutazione per il successivo giudizio sul piano .. “ (delibera n. 311 del 7 ottobre 2015)”.
In queste settimane, peraltro, il quadro della situazione finanziaria si è ulteriormente aggravato, alla luce della vicenda legata situazione della Servizi per Modica, con la società fortemente indebitata ed il personale preoccupato per il suo futuro e all’azione di pignoramento per oltre tre milioni di euro avanzata da una impresa verso il Comune.
“Si conferma – aggiunge D’Antona – l’impressione di una sottovalutazione della situazione finanziaria da parte delle nuova amministrazione, che potrebbe rendere difficile il raggiungimento degli obiettivi del Piano di riequilibrio approvato a gennaio dalla Corte dei Conti, la quale, in quella occasione scriveva che il Comune di Modica si trova “ .. in una situazione finanziaria ancora critica .. “ e che “ .. è lontano dal risanamento .. “ (delibera n. 1 del 18 gennaio 2023)”.
19 commenti su “Il Comune di Modica commissariato due volte”
Tutti i nodi vengono al pettine.
Tempi bui attendono la città di Modica! Grazie onorevole, ti hanno votato e premiato per ricevere questi bei risultati. VERGOGNA!!!
Gnaziu è riuscito con l’inganno a farsi eleggere, lasciandosi alle spalle una voragine di cui non si vede il fondo.
Ha nei fatti preso per i fondelli tutti, in particolare chi lo ha votato.
Ed in questo è stato coadiuvato da individui senza scrupoli, di cui alcuni collaborano con la sindaca attuale.
Tutti gli annunci trionfalistici si sono improvvisamente silenziati, compresi i nuovi assessori, la nuova Sindaca, l’ Onorevole in carica….alla fine chi paga le conseguenze sono sempre gli ultimi del carro, sperando che ci sarebbe stata una svolta….che mai ci sarà con l’avvento del nuovo Commissario in arrivo
Da dieci anni articoli e commenti si susseguono preannunciando dissesti e fallimenti eppure siamo qua, tutti vengono pagati dai dipendenti ai fornitori di cose e servizi e Modica diventa sempre più modello per i comuni vicini e lontani. Mi auguro solo che la nuova amministrazione abbia le palle come la passata, tutto il resto è invidia e incompetenza
Sono d’ accordo con cittadino: chi ha collaborato? Il Ragioniere comunale certamente: e chi è stato il ragioniere comunale durante le amministrazioni Abbate? Il segretario comunale.
Vedo che lei Giovanni è soddisfatto, e io sono felice per lei, se da una parte il suo essere positivo mi piace e lo apprezzo, dall’altra la invito a cercare di vedere le cose in modo più obiettivo, sà, il tifo fa brutti scherzi, potrebbe scoprire qualcosa che non le piacerà e quindi restarci male.
Giustamente lei vede che il 70% dei modicani sono soddisfatti del decennio trascorso, ma io mi chiedo e le chiedo, ma conoscete bene i conti? Ho idea che non si conosca nulla, forse neppure la corte dei Conti purtroppo, e veramente vorrei che la Corte dei Conti non approfondisca più di quanto ha fatto e accetti tutte le scuse ricavute dall’amministrazione modicana. purtroppo:
“u bellu tiempu e u malu tiempu, nun è tuttu u tiempu”…
magari potessimo avere sempre u bellu tiempu… magari!
A proposito. Come mai il sindaco ha bandito la sede della segreteria comunale e finora è tutto fermo? Si gioca con le procedure?
Si vuole mantenere il segretario che si era deciso di non confermare? Perché il sindaco ha cambiato idea? Si è accorta che l’attuale era ed è una “cima”?
Forse essere abbatiano nel CV è decisivo.
Per come ha amministrati Gnaziu, e per come è stata eletta la sindaca, il consiglio va sciolti per infiltrazioni di stampo masso – mafiose.
Per lo stesso identico motivo, sono stati sciolti alcuni giorni fa dei comuni.
E guarda caso in situazioni di pre dissesto e di ingente ammontare debitori.
Ed altro elemento; l’aggiudicamenti di appalti a nomina diretta pilotati.
@ Giovanni;
Fazioso, oltremodo sordo e cieco.
Ma per caso non è il Giovanni, riprodutto da rai 3 a Ribera?
Se si, tutto verrebbe spiegato dal soprannome appioppato ( u sinnicu ro Puzzu Cassiru).
Avvertiamo una prima cittadina in grosse difficoltà.
E chissà che non nutra pensieri di resa totale, visto l’accerchiamento debitorio e le notevoli pressioni emergenziali.
Giovanni i mie complimenti.
Ha detto belle cose .
Prima non venivano pagati gli stipendi però al comune c’era uno di loro . E non si poteva dire niente.
Ora che le hanno prese costantemente non gli rimane che augurare il peggio del peggio per la nostra Modica .
Se dovrei qualificare questi corvi dovrei usare brutte parole
Meglio lasciarli sguazzare nella loro pochezza .
Gent.mo/a Sig./Sig.ra Veritas , La informo che con delibera 2548 del 03/10/2023 il Dott. G. Bella è stato riconfermato Segretario Generale.
Cordialmente
Sig. Turi Muorica, sono andati oltre perché il segretario, comunque, veniva riconfermato in caso di mancata nomina di un altro, decorsi 120 GG. dall’ insediamento del Sindaco. Inoltre la delibera è viziata da incompetenza se è di giunta perché la giunta non ha voce in capitolo nella procedura di nomina del segretario.
Hanno voluto sancire il patto di fedeltà del segretario.
Magari ora lo mandano in missione alla provincia di Ragusa per fare un sopralluogo in vista di una futura promozione colonizzatrice per Abbate.
Facevo la seguente considerazione a proposito del segretario comunale ora riconfermato:
-Segretario e anche Ragioniere durante le amministrazioni Abbate con pieno coinvolgimento nella contabilità previsionale e a rendiconto, della quantificazione dei debiti fuori bilancio e dei report e piano di riequilibrio alla corte dei Conti;
– pieno coinvolgimento nella formazione dell’ attuale voragine debitoria;
– lauti premi conferitigli pur in presenza di gravissime ristrettezze di bilancio da egli stesso firmato;
– viaggio in Romania in rappresentanza del comune per celebrare, fra l’altro l’intervento della moglie al noto evento culturale come scritto da questo giornale
– avvio del procedimento di pubblicazione della sede poi bloccato per manovre tutt’altro che chiare ma intuibili.
Una calamità che ci terremo per altri cinque anni.
Giovanni ma lei le notizie su Modica dove le legge???
Pochissimi giorni fa la ditta Puccia si è mossa legalmente per ricevere il pagamento, se non sbaglio 3 milioni di euro, per la raccolta dei rifiuti di quasi 10 anni fa!!!!
Giovanni ma lei c’è o ci fa…???
Ora voglio vedere come si mordono le mani gli elettori, dovevano mordersi la lingua prima ma sicuramente tutti diranno che hanno votato per la Castello!!!
Modica ha più detrattori modicani stessi che di altri comuni. la sinistra modicana sembra come lo sciacallo che attende per mancanza di capacità di sconfiggere in battaglia il nemico ed assistere alla fine del suo nemico per cibarsi e sta facendo da anni così perché non sa più come vincere le elezioni e preferisce vedere il marcio in tutto e per tutto
Caro Renato. Qui non si tratta ne di destra né di sinistra. Fare politica è risolvere i problemi della gente e della propria città
Noi in questi lunghi e bui anni abbiamo assistito a un spadroneggiamento della cosa pubblica e a un clientelismo atto ad acquistare consenso. Il 70% di consenso avuto alle ultime elezioni deriva solo da questo