Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, donna perde il controllo dell’auto in Via Nazionale

Tempo di lettura: 2 minuti

Incidente stradale autonomo in Via Nazionale a Modica. E’ avvenuto intorno a mezzogiorno. Un’anziana donna,  alla guida di una Fiat 600, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, sbandando e concludendo la marcia contro i paletti parapedonali per poi finisce su un marciapiedi e, quindi, contro un muro. L’automobilista è rimasta lievemente ferita. Sul posto il 118 e la polizia municipale. Via Nazionale è stata chiusa al transito.

518549
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

27 commenti su “Modica, donna perde il controllo dell’auto in Via Nazionale”

  1. L’avevo già scritto giorni addietro, occorre eliminare l’uso del telefonino mettendo delle telecamere ad altezza dell’abitacolo delle macchine lungo la via Nazionale

  2. Modica è un disastro: dossi, gradini e gradoni, distruzioni e raschiamenti del manto stradale sono perfettamente inutili. Possibile che non ci si rende conto? Non possiamo distruggere i nostri manti stradali con l’illusione che non ci saranno più incidenti, e quello che è successo è una ulteriore evidenza.
    Le strade che necessitano di manutenzioni, magari riasfaltare e invece di distrugge quel poco, mai viste sciocchezze del genere. Ma cosa hanno buttato nell’aria per vedere tutta questa illogicità?
    Gli incidenti ci sono sempre stati e sempre ci saranno, occorre vigilare e sanzionare nel caso non si rispetti il codice della strada e non distruggere le strade.

  3. Guardate attentamente dov’è successo, strada completamente diritta!!!! Vogliamo fare anche lì i gradini?????
    Via Nazionale ridotta una mulattiera per colpa di persone distratte alla guida. Invece di punire i distratti, puniscono tutti!! Tra poco fanno dossi e gradini anche in autostrada. Con una moto è impraticabile via Nazionale. A meno che non sia stato un malore. Molti incidenti succedono anche per guasti ai veicoli, ultimamente anche per malori improvvisi.

  4. a Modica non si guida più. non si può essere sereni quando si transita in una qualsiasi strada, macchine parcheggiate ovunque, sui marciapiedi, sule strisce pedonali, a lisca di pesce. insomma uno schifo. occorre fare costantemente la gimkana. Tra l’altro il nuovo codice della strada prevede anche il ritiro della patente per chi parcheggia nei posti riservati ai disabili ma qua sembra di vivere in un altro mondo e tanti incivili ed insensibili continuano imperterriti a parcheggiarci senza tormentarsi. Non c’è per niente la segnaletica orizzontale e chiunque si sente in diritto di poter fare le manovre che meglio crede. Fallimento sociale

  5. Tantoxsdrammatizzare

    Bisogna dare una stretta decisiva per l’uso del telefonino alla guida. Ogni giorni ne vedo troppi alla guida con il cellulare in mano, anche autisti di furgoni e camion. Propio stasera tornando da lavoro davanti a me avevo una signora alla guida che intanto smanetta a con lo smartphone in mano. Si è distratta talmente che non si era accorta che stava invadendo la corsia opposta sulla SS. 115.Ha corretto la traiettoria quando gli ho suonato ma nonostante ciò continuava imperterrita a cercare con il telefono alto davanti il viso. Ha smesso quando mi sono attaccato al clacson e con ampi gesti gli ho fatto capire di metterlo via. Roba da ritiro immediato di patente!!

  6. Bisogna dire che occorre a questo punto rivedere tutto il sistema complesso delle strade modicane, urbane ed extraurbane.Il manto stradale deve essere rivisto e risistemato senza ombra di dubbio.Ma non possiamo condannare le linee sonore ed i vari dossi.Siamo molto poco prudenti al volante e perciò purtroppo sono necessari.La velocità e la guida scorretta sono consuete, vuoi per mancanza di controlli vuoi per malcostume .A Modica e dintorni si corre troppo.La velocità miete vittime di continuo e ci lamentiamo se ci sono dossi e buche sonore.Dobbiamo moderare la velocità. Le forze dell’ordine debbono essere più presenti nel territorio e sanzionare le infrazioni relative al modus di guida.Chi vuole fare il pilota di Formula Uno lo vada a fare sulle piste apposite, non sulle strade normali .

  7. Ma se non esistono sufficienti forze dell’ordine a Modica? Polizia Municipale in numero esiguo, Polizia di Stato e Carabinieri, manco a parlarne. Ma anche se si trovassero in giro non hanno il tempo materiale per sanzionare o intervenire.
    Guide pericolose con smart in mano, parcheggi assurdi, motorini smarmittati e tantissimo altro.
    Manca il senso civico, ma qualcuno si offende perchè la colpa è sempre degli altri, non si sa chi.

  8. Signor Pippo, …”ma anche se si trovassero in giro non hanno il tempo”…ma forse gli scalmanati si calmerebbero e rispetterebbero di più le regole dettate dal codice della strada. A parte il centro e zone limitrofe, si faccia un giretto nella campagna modicana e vedrà quanta gente percorre quelle arterie a mo’ di rally a cronometro.

  9. Adesso bisogna vietare la via nazionale agli skateboard, con quelle routine dentro i tagli ci restano incastrati.

  10. Signora Sigona con tutto il rispetto bisogna rivedere il cervello delle persone, normali cittadini ed amministratori.
    Quelle che sono state introdotte a modica non sono bande sonore, come le chiama Lei; sono fossati ideati per danneggiare volontariamente i veicoli a 4 ruote, e mettere in pericolo di vita i conducenti dei mezzi a 2 ruote. Per non parlare poi di chi possiede un monopattino, mezzo che può piacere o meno, inutilizzabile in quelle vie (alla faccia del bonus prima, e della volontà del governo adesso di volerci fare qualche soldo).
    Ed il danneggiamento volontario di cose unito all’eliminazione di quella poca sicurezza delle nostre strade è un atteggiamento… diciamo poco serio? Tanto per non dire altro…

  11. Come ha scritto Mabbasta
    Bisogna rivedere i cervelli!!
    Mi meraviglio che qualche genio non ha scritto del limite a 30kmh…..pensate che genialità!! Ci sono strade di periferia con il limite a 50kmh che è impossibile da rispettare. La verità e che hanno perso il cervello, sono incapaci. E smettiamola con la favola che sono pochi, neanche scendono dalle volanti per far rispettare l’ordine pubblico. Auto in terza fila, via Marchesa Tedeschi ridotta a senso unico, passano senza intervenire. Per non parlare della giungla di corso San Giorgio, un immondezzaio. E cittadini che dovrebbero abitare nella Savana. Sono dei maleducati. Con un po’ di educazione e di civiltà non ci sarebbe bisogno delle forze dell’ordine.

  12. Signor Gino lei afferma che le forze dell’ordine hanno perso il cervello e sono incapaci, io mi complimento con lei per il coraggio che ha e per la strafottenza nel non capire che presto potrebbe ricevere una grossa denuncia per diffamazione!!!

  13. Geppo
    Io non ho assolutamente detto questo. Era riferito a chi fa dossi artificiali, e gradini, in sostanza a chi pensa che così facendo si prevengono gli incidenti…….!! Ma dico capite ciò che leggete? Ma più semplice di come e scritto? Infatti sta pure scritto che sono d’accordo con l’altro commento di Mabbasta. Non ho assolutamente affermato che sono senza cervello. Per cervello intendo, il buon senso nel fare regole che prevengono incidenti, che dossi e scalini non prevengono. Ma che cosa ha letto? Cosa ha capito? Ma veramente!! Rilegga per favore. Invece di scrivere cose che interpreta lei.

  14. Gino forse è lei che non capisce cosa scrive, da come scrive il soggetto sono le forze dell’ordine, oppure lei quando capisce di aver sbagliato si rigira la frittata.

  15. Serve un sistema serio di controllo velocità con autovelox fisso e multe come previsto dalla legge nei punti cruciali, due o tre, limiti come fa legge 50 o al minimo 40 Km/h e poi togliere tutti questi dossi, dossini, gradini, gradoni e strade distrutte da tagli e buche appositamente messe per “punire” gli automobilisti (tutti, compresi chi rispetta i limiti di velocità. Spero comprendano e agiscano prima che succeda qualche incidente mortale causato da questi assurdi affari.
    Gli autovelox se usati con saggezza da una amministrazione saggia aiuterà anche le casse del Comune dal pagamento delle multe pagate solo da chi non rispetta i limiti e non facendo aumentare i guadagni dei meccanici.
    Ovviamente, come si usa in Italia, chi ha avuto questa idea verrà perseguito dalla legge, poi scaricheranno la responsabilità a chi ha ordinato questi dannosissimi dossi.

  16. Geppo
    Il soggetto sta a chi fa le regole, ed era rivolto a chi fa dossi artificiali e gradini.
    Alle forze dell’ordine mi sono rivolto sul fatto che non fanno multe a chi parcheggia in divieto. Infatti il mio commento era collegato ad un altro commento. Ma se lei capisce o ritiene il contrario a me non importa un fico secco!! È chiaro adesso?

  17. Geppo
    Chiarissimo!! Il problema che sono tanti che mi conoscono, e seguono i miei commenti, e l’hanno capito tutti, tranne lei.
    Rispondo pure ad
    anonimo
    Propria lei a mia Nun mi runa nenti, ne ogghi, ne no passatu, e mancu appiessu…… fina a ogghi i batosti a pigghiatu lei ci mia.
    E tantu pi precisari mancu l’ autri!! Bye bye.

  18. Mabbasta ha perfettamente ragione, non sono affatto bande sonore e secondo me sono anche contro legge. Rimandiamo tutto al primo incidente serio, se la magistratura indagherà, verrà fuori la legge e pagheremo salatamente i danni ed il ripristino del manto stradale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto