Cerca
Close this search box.

Pozzallo. Al via il servizio Asacom nelle scuole della città

Tempo di lettura: 2 minuti

Il 4 ottobre riparte il servizio di assistenza specialista per gli alunni diversamente abili frequentanti le scuole di Pozzallo. Come ogni anno il Settore Servizi alla Persona si è subito attivato per l’organizzazione di tale importante servizio.
Dopo vari incontri tra gli Assistenti Sociali dell’Ente e i Docenti di sostegno dei vari Istituti Scolastici sono state convocate le famiglie per la scelta delle cooperative a cui affidare il servizio.

“Il nostro Comune è, proporzionalmente al suo numero di abitanti, quello con il più alto numero di unità da assistere e tuttavia l’impegno deve essere sempre massimo per garantire un servizio assolutamente necessario ed indispensabile”, afferma l’Assessore ai Servizi Sociali Alessandra Azzarelli.

518463
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Pozzallo. Al via il servizio Asacom nelle scuole della città”

  1. Per quanto riguarda Modica vorrei esprimere la mia più profonda preoccupazione, rabbia ed amarezza per il fatto che, ancora ad oggi, i servizi ASACOM non siano stati avviati nella nostra città. Questo ritardo è deludente: è facile pronunciare parole di sostegno e solidarietà, ma l’azione concreta è ciò che conta davvero. La mancata attuazione dei servizi ASACOM è un segno che le promesse fatte in passato rimangono vuote e che la nostra comunità non sta facendo abbastanza per garantire l’uguaglianza per tutti i suoi cittadini.

    Ogni giorno che passa senza questi servizi, le persone con disabilità e le loro famiglie continuano a subire difficoltà e ostacoli nella loro vita quotidiana. Non possiamo permettere che questa situazione perduri.

    Credo sia l’ora di dimostrare un impegno reale verso l’inclusione e il benessere delle persone con disabilità. È giunto il momento di tradurre in azioni concrete la solidarietà di cui tanto parliamo, e non solo in occasioni come la “Giornata dei Calzini Spaiati.”

    Le persone con disabilità meritano di più che parole vuote. Chiedo un impegno deciso da parte dell’amministrazione comunale per garantire che i servizi ASACOM vengano avviati quanto prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto