Cerca
Close this search box.

Nasce il primo Agrinido nel territorio di Scicli

In contrada Cozzo Chiesa, tra Scicli e Modica, in una campagna molto bella
Tempo di lettura: 2 minuti

Nasce il primo Agrinido nel territorio comunale di Scicli. A darne l’annuncio il sindaco Mario Marino e l’assessore Enzo Giannone. Nascerà in contrada Cozzo Chiesa, tra Scicli e Modica, non distante dalle contrade Guadagna e Quartarella, in linea d’aria a monte di Sampieri.

L’Agrinido è un servizio socio educativo che si trova in un ambiente rurale e fa sperimentare ai piccoli un contatto diretto, esperienziale e tattile con la natura.
I lavori di ristrutturazione del vecchio immobile di proprietà del Comune sono stati consegnati in queste ore e dureranno sei mesi.
Si tratta di un finanziamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1, Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”.

La riqualificazione funzionale e la messa in sicurezza della “ex scuola Cozzo Chiesa” da adibire ad Asilo Nido comunale ha beneficiato di un finanziamento di 428 mila 957 euro.

L’Agrinido di Scicli ospiterà fino a un massimo di 25 bambini di età compresa fra gli zero e i tre anni. Il Rup è l’ingegnere Andrea Pisani, dell’ufficio tecnico comunale.

“L’Agrinido comunale -annuncia il sindaco Mario Marino – avrà un’ampia zona esterna con una bambinopoli e un’area a verde e sorgerà in una delle campagne più belle di Scicli in un sito di grande silenzio e qualità ambientale”.

518490
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto