Cerca
Close this search box.

Salvaguardare il pianeta: al via Progetto-Scuola

Tempo di lettura: 2 minuti

Dal 18 settembre 2023 al 30 aprile 2024, la nuova edizione del progetto-scuola condurrà le classi alla scoperta della biomimesi, ovvero di come si possa prendere esempio dal comportamento o dalle caratteristiche di piante, animali ed ecosistemi per migliorare le attività e le tecnologie umane e contribuire a salvaguardare il Pianeta, chiedendosi “Cosa possiamo apprendere dalla natura?” anziché “Cosa possiamo prendere da essa?”.

BIOMIMESI: AGIRE SECONDO NATURA PER SALVAGUARDARE IL PIANETA

Un percorso didattico organizzato in cinque moduli con schede di approfondimento, attività pratiche e di laboratorio, oltre a originali web game per stimolare gli alunni anche attraverso la tecnologia a ispirarsi alla natura. Alcuni esempi di come si possa fare la differenza con semplici azioni nella vita di tutti i giorni sono presentati anche nel cartoon che accompagna la nuova edizione del progetto. Si può fare come il lombrico, che trasforma in concime le foglie cadute di cui si ciba, e dare nuova vita agli oggetti che non utilizziamo più. O ancora, dal gatto possiamo imparare come ridurre gli sprechi: in inverno si ripara dal freddo con un pelo più folto e noi, come lui, possiamo indossare un abbigliamento più pesante e ridurre la temperatura del riscaldamento. ‘Mi Curo di Te – Agire secondo natura’ propone, infatti, un approfondimento sull’Obiettivo 12 dell’Agenda ONU 2030 “Consumo e produzione responsabili”, raccontato in classe sempre attraverso numerosi esempi tratti dalla biomimesi.

COME PARTECIPARE

Fino al 30 aprile 2024, sul sito dedicato www.micurodite.it gli insegnanti possono iscrivere la propria classe e scaricare il kit didattico. Al termine del percorso, gli studenti potranno dare via libera alla loro creatività per realizzare un elaborato e partecipare al contest con tanti premi in palio.

Entro il 17 maggio 2024, tra tutte le scuole che avranno partecipato con almeno un elaborato, ne verranno estratte 5 che vinceranno un buono spesa da 800 euro per l’acquisto di materiale didattico. Inoltre, verranno estratte altre 10 scuole che si aggiudicheranno kit di prodotti Sofidel-Regina. In palio anche tre PC portatili che saranno assegnati ai docenti partecipanti sempre a estrazione. Per partecipare vale anche l’aiuto delle famiglie e degli amici, che potranno a loro volta iscriversi al programma e rispondere a un sondaggio a disposizione sul portale.

Elena Faccio, Group Creative & Communication Director di Sofidel, commenta così l’iniziativa: “Quest’anno celebriamo il decimo anniversario di ‘Mi Curo di Te’, un progetto a cui teniamo molto e attraverso il quale Sofidel e Regina, insieme a WWF Italia, si impegnano in modo concreto per contribuire a formare le nuove generazioni, creando consapevolezza sulle principali sfide ambientali che il mondo sta affrontando. La longevità di ‘Mi Curo di Te’, e il successo che si ripete edizione dopo edizione dal 2014, ci racconta di quanto i temi della sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente siano sempre più sentiti da bambini e ragazzi, ma anche dagli insegnanti e dalle famiglie che li guidano e li accompagnano in questo percorso educativo”.

Martina Alemanno, Responsabile Ufficio Educazione del WWF Italia, dichiara: “Mi Curo di Te è il programma didattico che offre a giovani e insegnanti il primo strumento di cambiamento culturale e di formazione per un futuro sostenibile. Non solo educazione ambientale ed ecologica, ma anche educazione alla solidarietà, al rispetto della vita e di tutte le diversità, all’utilizzazione onesta e responsabile delle risorse. La nuova edizione del programma, Agire secondo natura, attraverso l’educazione alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile, presuppone l’ampliamento degli orizzonti educativi e l’introduzione di una serie di prospettive multidisciplinari, significative per il raggiungimento degli SDGs (Sustainable Development Goals, Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) definiti dall’Agenda 2030 dell’ONU.”

Dal 2014, ‘Mi Curo di Te’ ha visto la partecipazione di oltre 770.000 bambini e ragazzi in Italia. Tutte le informazioni sono disponibili su: www.micurodite.it

WEBINAR PER GLI INSEGNANTI

Mercoledì 27 settembre alle 17:00 è in programma un webinar dedicato agli insegnanti per presentare il tema della nuova edizione e le novità con interventi di Sofidel e WWF. Il webinar è organizzato da d&f, agenzia specializzata in progetti educativi per le scuole che ha sviluppato l’intero progetto. È possibile partecipare al webinar collegandosi a questo link.

517954
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto