
Nella notte tra giovedì e venerdì, lungo la Busita-Carranzonza, territorio di Modica, il fuoco ha incenerito le scorte di paglia e fieno presso l’azienda agricola di L.G.
Il danno è da quantificare in ben oltre 50.000 euro.
Nel mese di agosto, la stessa azienda aveva subito il furto di formaggi freschi, per alcune migliaia di euro. A circa 500 metri di distanza, lungo la stessa consorziale, nei primi giorni di settembre sono andati distrutti balloni di paglia per ben oltre 35.000 euro sempre di L.G..
5 commenti su “Notti infuocate di fine estate a Modica”
Tu che leggi e hai dato fuoco, sappi che sei un grandissimo cornuto e una merda umana
@ Drugo:
Forse è solo autocombustione, o qualche cicca di un aereo in transito.
Chissà cosa ne pensano i VV.FF.
Io sono del parere che si tratti di uno psicopatico, che sta provando a farsi giustizia da se…perché magari si sente “leso” più o meno direttamente dalle odierne vittime..
Gli imprenditori danneggiati, potrebbero fornire elementi per individuarlo..
Anche se nel passato sono stati vittime di furti da soggetti diversi…
tra i 6 pollici giù c’è il piromane cornuto
Quando ci si mette una banconota di carta sotto i piedi e ci si crede più alti..
Ed ora capo chino ed avanti…