Cerca
Close this search box.

Omicidio Dell’Albani a Giarratana. Barresi resta in carcere

Tempo di lettura: 2 minuti

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Ragusa,  Elio Manenti, lascia in carcere  Mariano Barresi, l’uomo di 66 anni che il 4 marzo scorso, a Giarratana nel ragusano, uccise la cognata, Rosalba Dell’Albani, di 52 anni. Il magistrato, infatti, ha rigettato la richiesta  presentata dall’avvocato Sergio Crisanti, difensore di Barresi, che aveva sottolineato le gravi condizioni di salute del suo assistito, ritenute non compatibili con il regime carcerario. Tale richiesta era stata fatta sulla base di una perizia psichiatrica di parte redatta dal criminologo Silvio Ciappi.

Il gip aveva dato incarico ad un perito, Giuseppe Asaro, di stabilire se le condizioni dell’uomo fossero o meno compatibili con il regime carcerario e se egli avesse potuto ricevere, nell’istituto di pena, cure adeguate. La perizia ha accertato la «piena capacità critica e di giudizio», una «coscienza lucida e ben orientata sia nei parametri spazio temporali sia sulla propria persona. Non si evidenziano deliri, né allucinazioni». Il perito ha verificato «la compatibilità delle condizioni di salute psicofisica dell’indagato con il regime carcerario. Dalla consultazione della cartella clinica del medico penitenziario risulta che il signor Barresi è clinicamente ben seguito e assume idonea terapia adeguata alla sintomatologia».

Per questo il gip ha rigettato la richiesta di collocamento in Cta o in altra struttura protetta, in virtù dei gravi indizi di colpevolezza e delle eccezionali esigenze cautelari, nonché «delle condizioni di capacità dell’indagato e della piena compatibilità dello stato di detenzione con le esigenze di cura». Barresi, che secondo il perito è affetto da “stato ansioso depressivo reattivo» resta nel carcere di Caltagirone. Il difensore presenterà una nuova richiesta di perizia psichiatrica in sede di udienza preliminare.

516451
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto